
La Camera approva una mozione che impegna il governo a stimolare l’azione contro la crisi globale alla Cop28. Ma restano le contraddizioni interne.
La Fondazione si è aggiudicata il premio del Forum della Finanza sostenibile in virtù dell’attenzione alla sostenibilità e a temi sociali e ambientali.
Responsabilità e sostenibilità, questi i valori cardine che hanno consentito alla Fondazione Cariplo di vincere il premio Investitore sostenibile dell’anno assegnato dal Forum della Finanza sostenibile in occasione della Settimana dell’investimento sostenibile e responsabile svoltasi a Milano dal 4 al 12 novembre.
Fondazione Cariplo si è aggiudicata il premio in virtù “dell’attività che gestisce masse molto consistenti, con un percorso per integrare l’Sri (Socially responsible investing) nella maggior parte degli investimenti, e che può creare un forte stimolo al cambiamento di altri investitori”, si legge nella motivazione. È stata quindi riconosciuta la bontà della gestione del patrimonio proprietario: circa l’80 per cento degli attivi di Fondazione Cariplo (circa 6 miliardi di euro) sono gestiti prendendo in considerazione strategie Sri.
“La responsabilità di un patrimonio importante come quello di Fondazione Cariplo porta ad una gestione oculata e coerente con l’attività filantropica – ha commentato Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo. – Per questo gli investimenti del nostro patrimonio poggiano su rigorosi princìpi, su benchmark e su distribuzione dei rischi, contemplando anche investimenti socialmente responsabili”. Nell’operato della fondazione bancaria milanese l’analisi finanziaria va di pari passo con quella ambientale, sociale e di buon governo, al fine di creare valore per l’investitore e per la società nel suo complesso.
In occasione della premiazione Fondazione Cariplo ha presentato una collana di ebook incentrata sul tema della finanza sostenibile. Fondazione Cariplo è ormai un esempio virtuoso nel panorama nazionale della finanza etica, in passato, ad esempio, ha istituito un bando incentrato sull’alimentazione sostenibile e sulla sicurezza alimentare e ha promosso bandi dedicati all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La Camera approva una mozione che impegna il governo a stimolare l’azione contro la crisi globale alla Cop28. Ma restano le contraddizioni interne.
L’inquinamento atmosferico ha un impatto pesantissimo su morti e malattie: in Europa nel 2021 hanno perso la vita 390mila persone.
Il cuore del Natale è la generosità, e cosa c’è di più generoso e amorevole che regalare in modo sostenibile? Ecco 10 idee per regali natalizi rispettosi dell’ambiente.
L’annuncio del Brasile durante un summit con altre nazioni sudamericane. Non è chiaro quanto sarà capiente e se Lula rinuncerà ai combustibili fossili.
Una delle più imponenti manifestazioni contro l’inazione climatica del governo australiano si conclude con l’arresto di oltre cento attivisti per il clima.
L’iceberg più grande del mondo si sta spostando dall’Antartide. Si chiama A23a, era fermo da più di tre decenni e ha una superficie di quasi 4mila kmq.
Questo articolo esplorerà 7 alberi da frutto facili da coltivare nel tuo giardino o sul balcone, e fornirà consigli pratici per garantire una crescita sana.
Per decarbonizzare l’economia, la mobilità sostenibile è prioritaria. Con Mazda, il primo costruttore ad aderire alla eFuel Alliance, siamo andati in Islanda, per capire come procede la ricerca sui carburanti alternativi.
Ok della Commissione europea al piano italiano da 5,7 miliardi per le comunità energetiche rinnovabili: saranno finanziate da Pnrr e bollette.