
Prorogati per il 2025 gli impegni militari per una spesa di quasi 1,5 miliardi, confermato anche il sostegno alla Libia. E quelle armi verso Israele…
La Fondazione si è aggiudicata il premio del Forum della Finanza sostenibile in virtù dell’attenzione alla sostenibilità e a temi sociali e ambientali.
Responsabilità e sostenibilità, questi i valori cardine che hanno consentito alla Fondazione Cariplo di vincere il premio Investitore sostenibile dell’anno assegnato dal Forum della Finanza sostenibile in occasione della Settimana dell’investimento sostenibile e responsabile svoltasi a Milano dal 4 al 12 novembre.
Fondazione Cariplo si è aggiudicata il premio in virtù “dell’attività che gestisce masse molto consistenti, con un percorso per integrare l’Sri (Socially responsible investing) nella maggior parte degli investimenti, e che può creare un forte stimolo al cambiamento di altri investitori”, si legge nella motivazione. È stata quindi riconosciuta la bontà della gestione del patrimonio proprietario: circa l’80 per cento degli attivi di Fondazione Cariplo (circa 6 miliardi di euro) sono gestiti prendendo in considerazione strategie Sri.
“La responsabilità di un patrimonio importante come quello di Fondazione Cariplo porta ad una gestione oculata e coerente con l’attività filantropica – ha commentato Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo. – Per questo gli investimenti del nostro patrimonio poggiano su rigorosi princìpi, su benchmark e su distribuzione dei rischi, contemplando anche investimenti socialmente responsabili”. Nell’operato della fondazione bancaria milanese l’analisi finanziaria va di pari passo con quella ambientale, sociale e di buon governo, al fine di creare valore per l’investitore e per la società nel suo complesso.
In occasione della premiazione Fondazione Cariplo ha presentato una collana di ebook incentrata sul tema della finanza sostenibile. Fondazione Cariplo è ormai un esempio virtuoso nel panorama nazionale della finanza etica, in passato, ad esempio, ha istituito un bando incentrato sull’alimentazione sostenibile e sulla sicurezza alimentare e ha promosso bandi dedicati all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Prorogati per il 2025 gli impegni militari per una spesa di quasi 1,5 miliardi, confermato anche il sostegno alla Libia. E quelle armi verso Israele…
Conosciamo i vincitori e le vincitrici del Goldman environmental prize 2025, il più prestigioso riconoscimento internazionale per gli attivisti ambientali.
Un viaggio lungo la linea del Tap cinque anni dopo l’entrata in funzione del gasdotto che attraversa l’Europa da est a ovest.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.