
Pasta e fagioli di mamma Anna
Un grande classico affinato dall’esperienza di anni. È la ricetta della pasta e fagioli di mamma Anna: dal gusto raffinato e facile da preparare.
Un grande classico affinato dall’esperienza di anni. È la ricetta della pasta e fagioli di mamma Anna: dal gusto raffinato e facile da preparare.
Con la ricetta della polenta morbida con cavolo nero e cannellini facciamo un tuffo nella tradizione toscana, tipica della zona tra Pisa, Livorno e Lucca.
Una bruschetta che si fa pasto, proteico e piccante. La natura si sposa con il gusto, quello classico, dei nostri campi e della nostra tradizione.
Uno stufato di patate dolci e fagioli cannellini speziato, ottimo da preparare per il pranzo della domenica
In Italia esistono diverse varianti della pasta e fagioli, ricetta legata alla tradizione povera del nostro paese. In questa versione con pasta integrale.
L’Onu ha decretato il 2016 anno internazionale dei legumi. Una scelta fatta per dare il giusto valore a questo alimento, sostenibile per l’ambiente e alla base di tutte le diete delle popolazioni più longeve del mondo.
Ispirata alla ribollita toscana, la zuppa di cavolo nero e cannellini unisce il gusto di due ingredienti in un piatto perfetto per la stagione invernale.
I crostini con crema di fagioli e tartufo bianco sono un antipasto sfizioso e dal gusto sorprendente: scopriamo la ricetta.
L’abbinamento cereali e legumi fornisce proteine di alto valore biologico. E poi, vogliamo parlare del sapore di questo minestrone ai sette legumi…
Fagioli, lenticchie, ceci, fave, piselli, soia: tra gli alimenti vegetali i legumi sono i più nutrienti, ricchi in fibre e proteine di qualità.