
Fave, proprietà e come si usano in cucina
Le fave sono state per tanto tempo un dono importante per l’alimentazione povera. Sostenibili e ricche di proprietà, oggi sono una fonte a cui attingere per una tavola sana e naturale.
Le fave sono state per tanto tempo un dono importante per l’alimentazione povera. Sostenibili e ricche di proprietà, oggi sono una fonte a cui attingere per una tavola sana e naturale.
Quella dei pici al pesto di asparagi è la ricetta di una pasta “acqua e farina” toscana, che accoglie la primavera e la offre nel piatto con gentilezza e tanto gusto.
Una vellutata che si trasforma in un piatto unico. È la ricetta della crema di fave con burrata aglio, olio, peperoncino e acciughe. Morbida sì, ma anche molto consistente.
Il lievito scarseggia? Continuate pure a sporcarvi le mani impastando con la ricetta della focaccia al formaggio. Quasi un classico ma con una nota di freschezza in più, le fave. E senza lievito.
La ricetta del tortino di galette è un omaggio ai profumi dell’orto e a uno dei suoi primi preziosi doni: le fave, che farciscono gustose crepes di grano saraceno.
La ricetta della crema di fave aromatica può essere un antipasto ricco per farcire crostini o da accompagnare con riso bianco alla giapponese, il “gohan”, cotto nei suoi amidi.
La crema di fave e formaggio di capra è ottima per il pinzimonio di verdure o spalmata su crostini di pane
Le crocchette di fave e patate sono ottime calde. E’ possibile accompagnarle con una salsa allo yogurt come antipasto
Ecco gli ingredienti e il procedimento per preparare un’insalata di farro perfetta: una ricetta primaverile, veloce e semplice; scopri come fare!
Le fave fresche sono prive di grassi e indicate per contrastare la debolezza fisica. Approfittiamone, ora che sono di stagione, per fare il pieno di fibre, vitamine, minerali ed energia!