
Eicma 2021, il nostro viaggio fra startup ed elettrificazione
Eicma 2021: fra e-bike, moto elettriche e micromobilità l’elettrificazione avanza, guidata da innovazione e da una crescente attenzione alla sicurezza.
Eicma 2021: fra e-bike, moto elettriche e micromobilità l’elettrificazione avanza, guidata da innovazione e da una crescente attenzione alla sicurezza.
In programma dal 20 al 25 agosto, il Meeting di Rimini 2021 sarà dedicato al coraggio di mettersi in gioco tutti insieme per affrontare la ripartenza.
Torna Fa’ la cosa giusta! fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, anche per la sedicesima edizione l’ingresso è gratis. Ci sarà anche LifeGate Energy
All’Eicma va in scena la rivoluzione elettrica delle due ruote. Dall’Harley LiveWire alla Vespa Elettrica fino al ritorno silenzioso delle icone, Garelli e Caballero.
L’energia pulita e la mobilità sostenibile sono la chiave per assicurarci un futuro. Se ne discute a Key energy, alla Fiera di Rimini dal 6 al 9 novembre in contemporanea con Ecomondo.
Tra i 28 e i 38 i milioni incassati da Torino in cinque giorni. Alberghi pieni. Raccolta differenziata al 70 per cento. Ma i valori più importanti sono le relazioni. Questo è stato Terra Madre Salone del Gusto 2016.
Eventi in aree diverse, migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo, i delegati di Terra Madre, gli espositori, la stampa… Per la prima volta al Salone del Gusto di Torino la mobilità di persone e merci è stata un tema centrale. La ricetta di Iveco Bus? Un ampio parco di veicoli a basso impatto.
Dieci anni di azioni concrete per rendere il grande evento di Slow Food sostenibile, sempre di più.
Un’edizione importante, una sfida nuova. Torino si apre alla manifestazione biennale di Slow Food ospitandola con una formula nuova, diffusa per tutta la città, tra strade, negozi, quartieri e feste. Questa è l’edizione 2016 di Terra Madre Salone del gusto, così presentata dalla sindaca di Torino Chiara Appendino.
Mille posti letto messi a disposizione dai cittadini per ospitare i delegati di Terra Madre Salone del Gusto. L’affetto dei piemontesi per il grande evento di Slow Food si rinnova anche quest’anno attraverso l’accoglienza e la condivisione.