
Tutto l’amore di Janis in un documentario
Il primo documentario sulla vita di Janis Joplin è stato presentato in anteprima mondiale alla settantaduesima Mostra del cinema di Venezia, in attesa di vederlo nelle sale a partire dall’8 ottobre.
Il primo documentario sulla vita di Janis Joplin è stato presentato in anteprima mondiale alla settantaduesima Mostra del cinema di Venezia, in attesa di vederlo nelle sale a partire dall’8 ottobre.
A pochi giorni dal via della 72ma Mostra del Cinema di Venezia e della consegna del Green Drop Award per il film più green, ecco una selezione (rivista) di titoli che trattano i cambiamenti climatici.
Le basi neurali della serendipity Adesso, parlare di serendipity non sarà più cosa da romantici cinefili, vaghi sognatori e sognatrici, viaggiatori fantasiosi in cerca di posticini incantevoli e inaspettati. Sono infatti state individuate scientificamente le basi neurali della capacità di fare scoperte inaspettate mentre si sta cercando qualcosa di totalmente diverso. Per trovare qualcosa di inatteso mentre
La data di pubblicazione è prevista entro la fine del 2015, ma il nuovo documentario sulla vita e la carriera di Syd Barrett, il “diamante pazzo” dei Pink Floyd, potrebbe essere distribuito nelle sale o direttamente in home video già alla fine di questa estate. Scomparso il 7 luglio 2006, dopo aver vissuto un
A Como torna Parolario, la manifestazione dedicata ai libri, alla natura e al cinema. Quest’anno in anticipo di qualche mese
Il regista parigino Vincent Moon, pluripremiato per i suoi videoclip musicali di gruppi rock e artisti come Sufjan Stevens, R.E.M., Tom Jones e Arcade Fire, ha lanciato una campagna di crowdfunding (una pratica di finanziamento collettivo sempre più diffusa in ambito creativo) per poter stampare in vinile e pubblicare sull’etichetta Le Saule la raccolta “Chansons
Dal 30 aprile al 10 maggio si svolge a Trento la più antica rassegna cinematografica al mondo dedicata alla montagna, alla natura e all’avventura.
È partito ieri da Torino, il tour italiano – parte di quello internazionale – del Banff Mountain Film Festival: una rassegna di nove giorni in cui i riflettori sono puntati sui migliori film e libri di montagna del mondo con ospiti internazionali, autori, registi, alpinisti, climber ed esploratori provenienti da ogni angolo del globo. Nato
Il documentario che mostra il Parco nazionale di Virunga e la sua ricca biodiversità è in corsa per il premio Oscar.
Immagini toccanti, simboliche, quasi oniriche. Ecco quel che si prova volando sopra quelle che sembrano le rovine della civiltà moderna.