
La storia della terapia con i fiori
La mitologia greca comprende molte storie che illustrano lo stretto rapporto fra la vita umana, quella delle piante e dei fiori
La mitologia greca comprende molte storie che illustrano lo stretto rapporto fra la vita umana, quella delle piante e dei fiori
Sono numerosi i disturbi che colpiscono le persone della terza età. Fortunatamente anche gli anziani possono beneficiare degli effetti dei fiori di Bach.
La medicina ufficiale non ha certamente contribuito a educare alla guarigione, divulgando il concetto di malattia come sintomo da combattere sul nascere
Un vero naturopata, considera la malattia e il paziente come risultato di un insieme di fattori, l’importanza di riempire un vuoto è un punto di partenza
I fiori di Bach aiutano ad alleviare la disabilità risolvendo il conflitto che sta avvenendo nella mente del paziente. Ecco quali rimedi floreali usare.
Clematis è il fiore per le persone che tendono a essere altrove con la mente. Spesso perduti in fantasie personali e speranze di un futuro migliore
Frigidità, impotenza, eiaculazione precoce, sono i problemi più ricorrenti nella sfera sessuale. Ecco qualche consiglio e qualche rimedio naturale.
Mamma e bimbo, dal momento del concepimento alla nascita, costituiscono un unico essere e si scambiano, alcuni fiori come walnut possono dare un supporto
Una scheda dettagliata per capire le caratteristiche della personalità chestnut bud, pregi e difetti di una personalità complessa
Cerato è il rimedio floreale di Bach per chi ha una mancanza di sicurezza nel proprio giudizio ed è in costante ricerca fuori da se stesso delle conferme.