
Filantropia, giovani, economia circolare: Intesa Sanpaolo annuncia risultati e obiettivi futuri
Il gruppo Intesa Sanpaolo racconta le sue sfide in materia di economia circolare, formazione e inserimento lavorativo dei giovani, lotta alla povertà.
Il gruppo Intesa Sanpaolo racconta le sue sfide in materia di economia circolare, formazione e inserimento lavorativo dei giovani, lotta alla povertà.
Dieci anni dopo il risarcimento dato spontaneamente ai risparmiatori coinvolti dalla crisi Lehman Brothers, il presidente di Banca Mediolanum Ennio Doris racconta l’impegno dell’azienda e della sua famiglia verso le persone, l’ambiente e la società.
Il corso di studi, organizzato dal Cnr, mira a formare professionisti della gestione dei rifiuti organici per alimentare l’economia circolare.
La figura del camionista è destinata a forti cambiamenti. Il Progetto giovani conducenti sostiene 500 giovani che hanno scelto il trasporto come professione del futuro
Valerio Mammoli, chef dell’Istituto alberghiero Federico di Svevia di Termoli, ha vinto la seconda edizione di Cucina la salute con gusto che si è da poco conclusa a Host 2017
Promuovere un nuovo modello incentrato sui principi dell’economia civile, ispirato a Olivetti: è questo l’obiettivo dell’associazione Il Quinto Ampliamento.
Le vacanze studio MLA dedicate ai ragazzi sono ottime per l’apprendimento dell’inglese. E aiutano a formare il carattere e ad aprire la mente.
Al MIP Politecnico di Milano il programma in Energy Management guarda a 360° al mercato dell’energia e alle professionalità collegate.
I rifugiati potranno partecipare a 14 settimane di formazione per poter così entrare nel mercato del lavoro tedesco. Daimlet: “L’integrazione passa per il lavoro”.
Economia: Wef, Italia investe poco in capitale umano. Svizzera al top nel mondo. I risultati del Human Capital Report stilato dal World Economic Forum.