News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile
  • Home
  • formazione

formazione pagina 2

Filantropia, giovani, economia circolare: Intesa Sanpaolo annuncia risultati e obiettivi futuri

Filantropia, giovani, economia circolare: Intesa Sanpaolo annuncia risultati e obiettivi futuri

Il gruppo Intesa Sanpaolo racconta le sue sfide in materia di economia circolare, formazione e inserimento lavorativo dei giovani, lotta alla povertà.

Investimenti sostenibili
La sostenibilità in Banca Mediolanum, storia di un successo familiare

La sostenibilità in Banca Mediolanum, storia di un successo familiare

Dieci anni dopo il risarcimento dato spontaneamente ai risparmiatori coinvolti dalla crisi Lehman Brothers, il presidente di Banca Mediolanum Ennio Doris racconta l’impegno dell’azienda e della sua famiglia verso le persone, l’ambiente e la società.

Ambiente
A scuola di sostenibilità con il master in Bioeconomia dei rifiuti organici e delle biomasse

A scuola di sostenibilità con il master in Bioeconomia dei rifiuti organici e delle biomasse

Il corso di studi, organizzato dal Cnr, mira a formare professionisti della gestione dei rifiuti organici per alimentare l’economia circolare.

Ambiente
Progetto giovani conducenti. In 500 i candidati a camionisti del futuro

Progetto giovani conducenti. In 500 i candidati a camionisti del futuro

La figura del camionista è destinata a forti cambiamenti. Il Progetto giovani conducenti sostiene 500 giovani che hanno scelto il trasporto come professione del futuro

Auto
Valerio Mammoli vince la seconda edizione di Cucina la salute con gusto

Valerio Mammoli vince la seconda edizione di Cucina la salute con gusto

Valerio Mammoli, chef dell’Istituto alberghiero Federico di Svevia di Termoli, ha vinto la seconda edizione di Cucina la salute con gusto che si è da poco conclusa a Host 2017

Alimentazione naturale
Il Quinto Ampliamento, nasce una nuova associazione per l’economia civile

Il Quinto Ampliamento, nasce una nuova associazione per l’economia civile

Promuovere un nuovo modello incentrato sui principi dell’economia civile, ispirato a Olivetti: è questo l’obiettivo dell’associazione Il Quinto Ampliamento.

Ambiente
Il futuro è in inglese: vacanze studio MLA per imparare divertendosi

Il futuro è in inglese: vacanze studio MLA per imparare divertendosi

Le vacanze studio MLA dedicate ai ragazzi sono ottime per l’apprendimento dell’inglese. E aiutano a formare il carattere e ad aprire la mente.

Turismo
Energy Management: professioni in divenire nel mercato energia

Energy Management: professioni in divenire nel mercato energia

Al MIP Politecnico di Milano il programma in Energy Management guarda a 360° al mercato dell’energia e alle professionalità collegate.

Tecnologia e scienza
Daimler formerà 40 rifugiati in azienda. Potranno così trovare lavoro

Daimler formerà 40 rifugiati in azienda. Potranno così trovare lavoro

I rifugiati potranno partecipare a 14 settimane di formazione per poter così entrare nel mercato del lavoro tedesco. Daimlet: “L’integrazione passa per il lavoro”.

Ambiente
Human Capital Report: ecco dove l’Italia va male

Human Capital Report: ecco dove l’Italia va male

Economia: Wef, Italia investe poco in capitale umano. Svizzera al top nel mondo. I risultati del Human Capital Report stilato dal World Economic Forum.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001