News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • genocidio

genocidio pagina 2

Ruanda, cento giorni di lutto per commemorare i 25 anni dal genocidio

Ruanda, cento giorni di lutto per commemorare i 25 anni dal genocidio

Sono passati 25 anni dall’inizio del genocidio in Ruanda. La nazione africana commemora la ricorrenza ancora ferita, ma di nuovo unita.

Esteri
Come il genocidio dei nativi americani ha alterato il clima della Terra

Come il genocidio dei nativi americani ha alterato il clima della Terra

Una ricerca ha rivelato che la violenta colonizzazione europea delle Americhe ha modificato l’ambiente e causato il raffreddamento del clima.

Ambiente
Rohingya, l’Onu chiede che i militari birmani vengano processati per genocidio

Rohingya, l’Onu chiede che i militari birmani vengano processati per genocidio

Una commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite ha pubblicato un rapporto sulla vicenda dei rohingya. Accusando direttamente i militari del Myanmar.

Esteri
Com’è andato il viaggio di papa Francesco in Bangladesh e Birmania, che alla fine ha detto la parola “rohingya”

Com’è andato il viaggio di papa Francesco in Bangladesh e Birmania, che alla fine ha detto la parola “rohingya”

Cosa c’è da sapere per capire meglio il viaggio che papa Francesco sta compiendo in Birmania e in Bangladesh. Tra violenze contro i cristiani kachin e contro i musulmani rohingya. Tutte le questioni in sospeso.

Esteri
Emanuele Giordana e i rohingya. Puoi capire Suu Kyi, ma ingiustificabile

Emanuele Giordana e i rohingya. Puoi capire Suu Kyi, ma ingiustificabile

Aung San Suu Kyi ha annunciato la creazione di un’agenzia di soccorso per tentare di fermare l’esodo dei rohingya dal Myanmar. “Ma davanti al pogrom il suo comportamento è ingiustificabile”. L’intervista a Emanuele Giordana.

Cooperazione internazionale
Il Myanmar vuole la pulizia etnica dei rohingya, secondo le Nazioni Unite

Il Myanmar vuole la pulizia etnica dei rohingya, secondo le Nazioni Unite

Dopo Human rights watch, anche un funzionario dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati denuncia che nell’ex Birmania è in corso la pulizia etnica dei rohingya.

Diritti umani
Amazzonia, nuove foto di una tribù indigena incontattata minacciata dai cercatori d’oro

Amazzonia, nuove foto di una tribù indigena incontattata minacciata dai cercatori d’oro

La sopravvivenza della tribù brasiliana degli Yanomami è a rischio a causa dei minatori. Survival ha diffuso nuove immagini per attirare l’attenzione sul genocidio delle tribù incontattate.

Diritti umani
Fermiamo il genocidio in Brasile, la campagna che mostra il lato oscuro di Rio 2016

Fermiamo il genocidio in Brasile, la campagna che mostra il lato oscuro di Rio 2016

Da un lato lo sfarzo delle Olimpiadi, dall’altro l’ombra delle violazioni dei diritti dei popoli indigeni del paese ospitante. È questa la contraddizione messa in luce da Survival che chiede che venga fermato il genocidio in Brasile.

Diritti umani
La storia del genocidio indonesiano del 1965

La storia del genocidio indonesiano del 1965

La sentenza arriva dal Tribunale internazionale del popolo (Ipt): quello in Indonesia fu un genocidio che vide 400mila sostenitori del Partito Comunista uccisi tra il 1965 e il 1967 per mano di Suharto.

Diritti umani
Bosnia, come vivono le donne a oltre 20 anni dalla fine della guerra dei Balcani

Bosnia, come vivono le donne a oltre 20 anni dalla fine della guerra dei Balcani

A metà degli anni Novanta un conflitto fratricida ha coinvolto la Bosnia Erzegovina. A distanza di 21 anni, la Bosnia è un in cui la maggior parte delle donne non ha ricevuto alcuna forma di giustizia, costretta ai margini della società.

Diritti umani
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001