
Un angolo di Toscana da tutelare, in un video: Casole d’Elsa e Radicondoli
Casole d’Elsa e Radicondoli, il video su questo angolo di Toscana da tutelare mostra la bellezza del territorio e spiega perché è importante progetterlo.
Casole d’Elsa e Radicondoli, il video su questo angolo di Toscana da tutelare mostra la bellezza del territorio e spiega perché è importante progetterlo.
Anno record per l’energia rinnovabile in Costa Rica, che ha consumato per 250 giorni solo elettricità proveniente da fonti rinnovabili.
Nei primi mesi del 2016, la Costa Rica ha utilizzato energia proveniente da fonti rinnovabili per 150 giorni.
Il Masso delle Fanciulle è un luogo incantato, entrato nel cuore di chi l’ha vissuto o incontrato sul suo cammino. Ecco perché merita di essere tutelato. Con il tuo voto.
Nella riserva naturale Foresta di Berignone verranno realizzati due pozzi per esplorazioni geotermiche. Protestano gli abitanti dei comuni coinvolti.
Martedì 31 marzo si tiene un convegno sulla geotermia a Roma senza la voce dei cittadini. Un’occasione persa per discutere secondo molte associazioni e comitati locali.
Grazie soprattutto alle forti piogge e all’energia geotermica il Paese centroamericano ha impiegato per oltre due mesi solo energia pulita.
Jacopo Fo ha rilasciato un’intervista dal titolo “La moratoria sulla geotermia toscana è un colpo di coda della vecchia energia”. Ma c’è chi non è d’accordo.
Il Comitato difensori della Toscana e la Regione cercano il dialogo sulla costruzione di centrali geotermiche nelle campagne senesi.
Il teleriscaldamento è un sistema intelligente di riscaldamento attuabile nelle città, con una rete di tubazioni che collega le case.