
Gnocchi con funghi, fichi e caciotta. La ricetta
Gustosi e con tanta soddisfazione per il palato, gli gnocchi con funghi, fichi e caciotta sono un primo ricco. Accompagnati da una porzione di verdure diventano piatto unico.
Gustosi e con tanta soddisfazione per il palato, gli gnocchi con funghi, fichi e caciotta sono un primo ricco. Accompagnati da una porzione di verdure diventano piatto unico.
Quella degli gnocchi con crema di broccoli e frutta secca è una ricetta facile e gustosa. Ma anche ricca di nutrienti preziosi.
Piatto ricco, anzi ricchissimo, quello degli gnocchi con asparagi, caprino e tuorlo cremoso. Può essere considerato un piatto unico, gustoso e saziante.
Gli gnocchi pere e gorgonzola sono una ricetta veloce per preparare uno dei piatti della tradizione italiana, con l’accoppiata vincente pere e formaggio
La ricetta per preparare gli gnocchi di broccoli, una variante di quelli di patate. Buonissimi saltati o con del formaggio fuso come condimento
La ricetta degli gnocchi di ricotta, alghe e shiso unisce i sapori della nostra tradizione ad alcuni ingredienti base della cucina giapponese.
La primavera offre una quantità di piante selvatiche commestibili, ricche di gusto e di virtù. Ecco una ricetta che vi spingerà a fare una gita fuori porta, alla ricerca di un ingrediente prezioso: le ortiche. Con cui preparare degli gnocchi strepitosi.
Ingredienti dei canederli di spinaci per 4 persone 200 g di pane raffermo 200 g di spinaci cotti a vapore 1/2 bicchiere di latte 1 uovo 1 porro 40 g farina 70 g pan grattato 70 g formaggio grana olio extravergine di oliva sale pepe noce moscata Foto © Laura La Monaca Preparazione dei canederli di
Ingredienti per gli gnocchetti per circa 6 persone – 500 g farina di semola di grano duro – 250 ml di acqua calda – 10 g di sale Ingredienti per il condimento – 1/2 cipolla – 6 zucchine piccole bio – sale olio extravergine di oliva – 1 bustina di zafferanno Preparazione Disporre la farina
Ingredienti per 2 persone: 150 g di farina di grano saraceno, scorza grattugiata di1/4 di limone, 200 g di cozze freschissime, 200 g di vongole freschissime già spurgate, 2 spicchi d’aglio, 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, un ciuffo di coriandolo fresco o di prezzemolo, peperoncino, sale. Preparazione Mescolare la farina con la