News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Guerra

Guerra pagina 15

Yemen, l’Italia blocca le vendite di armi a Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti

Yemen, l’Italia blocca le vendite di armi a Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti

Decisione storica del governo italiano: vietate le esportazioni di armi utilizzate da Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti nella guerra nello Yemen.

Società
Etiopia, uccisi 600 civili in un villaggio nel Tigrè

Etiopia, uccisi 600 civili in un villaggio nel Tigrè

Centinaia di civili sono stati uccisi in un villaggio del Tigrè, regione nella quale si affrontano l’esercito federale dell’Etiopia e gruppi separatisti.

Esteri
Nagorno Karabakh, siglato un cessate il fuoco

Nagorno Karabakh, siglato un cessate il fuoco

La guerra nel Nagorno Karabakh si ferma dopo settimane di bombardamenti. Ma tra Armenia e Azerbaigian non si può parlare di accordo di pace.

Esteri
Nagorno Karabakh, il conflitto continua tra bombardamenti incessanti

Nagorno Karabakh, il conflitto continua tra bombardamenti incessanti

I missili non smettono di colpire Step’anakert. Il conflitto del Nagorno Karabakh sta radendo al suolo case e ospedali, uccidendo migliaia di persone.

Esteri
Da dove viene il conflitto del Nagorno Karabakh e perché se ne parla ancora

Da dove viene il conflitto del Nagorno Karabakh e perché se ne parla ancora

Gli scontri in Nagorno Karabakh degli ultimi giorni sono la punta dell’iceberg di una storia di tensione che ha origine nell’Ottocento.

Esteri
Nagorno Karabakh, perché Armenia e Azerbaigian sono sull’orlo di una guerra

Nagorno Karabakh, perché Armenia e Azerbaigian sono sull’orlo di una guerra

Alcuni scontri tra gli eserciti di Armenia e Azerbaigian, nella regione del Nagorno Karabakh, hanno provocato almeno 24 morti.

Esteri
L’eredità del primo ministro giapponese Shinzo Abe, ucciso in un attentato

L’eredità del primo ministro giapponese Shinzo Abe, ucciso in un attentato

Shinzo Abe è morto all’età di 67 anni in un attentato. Che eredità lascia l’ex premier giapponese, il più longevo nella storia della nazione.

Esteri
Crisi climatica e guerre potrebbero costringere oltre un miliardo di persone a emigrare

Crisi climatica e guerre potrebbero costringere oltre un miliardo di persone a emigrare

Disastri naturali e carestie pesano soprattutto sui Paesi già provati dai conflitti. Per i loro abitanti, emigrare potrebbe essere l’unica via d’uscita. Lo sostiene l’Institute for economics & peace.

Cambiamenti climatici
Livio Senigalliesi, fotoreporter. Quante verità scomode ho scoperto in 40 anni

Livio Senigalliesi, fotoreporter. Quante verità scomode ho scoperto in 40 anni

Il fotoreporter Livio Senigalliesi si racconta. Dalla guerra in Iugoslavia alla rotta balcanica. E grazie a due video, uno realizzato con il giornalista Raffaele Masto.

Società
Il Sudan chiude 17 anni di guerra civile con un accordo di pace storico

Il Sudan chiude 17 anni di guerra civile con un accordo di pace storico

La firma degli accordi di pace tra il governo del Sudan e i gruppi ribelli apre un nuovo capitolo per il paese dopo 17 anni di guerra civile.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • »
  • 30
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.