News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • habitat

habitat pagina 3

Come sta la natura in Europa? Lo svela un nuovo rapporto della Commissione europea

Come sta la natura in Europa? Lo svela un nuovo rapporto della Commissione europea

Nella giornata dedicata alla biodiversità, la Commissione europea rivela qual è lo stato di salute della natura.

Ambiente
Il capibara, il roditore più grande del mondo

Il capibara, il roditore più grande del mondo

I capibara passano la maggior parte del loro tempo in acqua e sono parenti stretti dei porcellini d’India. Ecco alcune informazioni su queste buffe creature.

Animali
Riscoperto il pika a 20 anni di distanza

Riscoperto il pika a 20 anni di distanza

Questo irresistibile animaletto è stato avvistato dopo anni di “latitanza” nelle montagne della Cina nord-occidentale da un gruppo di volontari.

Animali
Torna il leone in Gabon, era dichiarato estinto

Torna il leone in Gabon, era dichiarato estinto

Dopo quasi venti anni di assenza nel sud-est del Gabon è stata documentata la presenza di un leone, nuovi studi determineranno se si tratta di un esemplare isolato.

Ambiente
La popolazione di panda gigante è cresciuta del 17%

La popolazione di panda gigante è cresciuta del 17%

Secondo un rapporto del governo cinese alla fine del 2013 i panda allo stato selvaggio erano 1.864, 268 in più rispetto al 2003.

Ambiente
Il ritorno della tartaruga embricata in Nicaragua, grazie (anche) alle comunità locali

Il ritorno della tartaruga embricata in Nicaragua, grazie (anche) alle comunità locali

Grazie ad un progetto della Wildlife Conservation Society, con la collaborazione degli abitanti del luogo, il numero di tartarughe embricate sta crescendo.

Ambiente
La tigre Cenerentola torna in libertà

La tigre Cenerentola torna in libertà

Una femmina di rara tigre dell’Amur, salvata nel 2012, è stata reintrodotta nel suo ambiente e potrebbe contribuire a salvare la specie.

Ambiente
Il 20 gennaio si celebrano i pinguini

Il 20 gennaio si celebrano i pinguini

L’obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sullo stato di salute dei pinguini, minacciati dal cambiamento climatico.

Ambiente
Sviluppo umano e conservazione della biodiversità vanno di pari passo

Sviluppo umano e conservazione della biodiversità vanno di pari passo

Secondo un nuovo studio ridurre il consumo di carne e di energia può aiutare a raggiungere obiettivi di sviluppo globale e a proteggere la biodiversità.

Ambiente
Il riscaldamento globale rischia di dimezzare l’habitat dei panda nel 2070

Il riscaldamento globale rischia di dimezzare l’habitat dei panda nel 2070

Non bastava la pigrizia sessuale e la dieta solo a base di bambù, ora i panda giganti devono stare attenti pure al riscaldamento globale.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 11
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001