
La top 10 delle nuove specie scoperte nel 2014
Un comitato internazionale di scienziati ha stilato una singolare classifica, ovvero le 10 specie più curiose, scelte tra le 18 mila nuove scoperte lo scorso anno.
Un comitato internazionale di scienziati ha stilato una singolare classifica, ovvero le 10 specie più curiose, scelte tra le 18 mila nuove scoperte lo scorso anno.
Il 10 e l’11 maggio si celebra l’importanza degli uccelli migratori, pellegrini dei cieli le cui infinite traversate sono messe a rischio dall’impatto dell’uomo e dalla caccia.
Dal pappagallo che non sa volare al “piccolo dodo”. Un nuovo studio pubblicato su Current Biology elenca le 100 specie di uccelli più strane e a rischio di estinzione.
Quanta acqua consumiamo ogni giorno. Quanti litri ci vogliono per una mela? Ecco I numeri da sapere, per non sprecarla più.
I recenti risultati, raccolti nel nuovo catasto dei ghiacciai italiani, mostrano come nel giro di 50 anni i ghiacciai piemontesi abbiano subito un dimezzamento della loro superficie, passata da 56,4 km quadrati a, soli, 28.
Un fotografo neozelandese ha letteralmente dato la sua fotocamera in pasto a un branco di leoni. Il risultato
Grande scoperta nelle montagne vietnamite da parte del Wwf: fotografato uno dei mammiferi più rari. Lo chiamano unicorno, in realtà si tratta del saola.
La tigre di Sumatra, a causa di deforestazione e bracconaggio, è sull’orlo dell’estinzione. salvare questi felini è ancora possibile attraverso interventi riforestazione e progetti di conservazione.
La ricetta per la crescita economica è semplice quanto sorprendente: niente consumo di suolo, sì alla difesa dei parchi italiani.
L?interruzione di tutti i servizi non essenziali negli Stati Uniti (shutdown) sta avendo conseguenze negative soprattutto su gli enti, le agenzie e i dipartimenti che si occupano della salvaguardia ambientale.