
Gli ultimi oranghi sono nelle nostre mani
Il Rainforest action network ha lanciato una campagna per chiedere alle principali aziende alimentari che usano olio di palma di cambiare strada per difendere gli ultimi oranghi rimasti sulla Terra.
Il Rainforest action network ha lanciato una campagna per chiedere alle principali aziende alimentari che usano olio di palma di cambiare strada per difendere gli ultimi oranghi rimasti sulla Terra.
L’Indonesia ha annunciato la creazione di un santuario degli squali, un’area marina protetta per salvaguardare le specie presenti nel ricco ecosistema del Triangolo del corallo.
Asia Pulp & Paper, una delle principali aziende del settore della carta, si impegna ad interrompere la deforestazione che sta funestando l’Indonesia.
I produttori di Barbie, Mattel e Walt Disney, l’hanno appena annunciato: interromperanno i rapporti commerciali con le aziende che distruggono la foresta indonesiana.
Dopo essere stati utilizzati principalmente in scenari di guerra, finalmente i droni trovano un’applicazione degna e utile. Negli ultimi mesi sono stati utilizzati per monitorare le foreste indonesiane e tracciare gli spostamenti delle specie in pericolo.
La Norvegia ha ridotto il consumo di olio di palma di oltre due terzi nel giro di un anno grazie Rainforest Foundation Norway, che ha chiesto alle imprese del paese scandivano di rendere pubblica la provenienza dell’olio di palma utilizzato.
Greenpeace lancia l’ultimo affondo contro la multinazionale della carta Asia Pulp & Paper (App), tra le principali responsabili della deforestazione in Indonesia.
L?Unesco ha rimosso dalla lista dei siti in pericolo uno dei tesori naturali pi
Una specie a rischio estinzione. Un viaggio transoceanico verso… l’amore. E’ la storia (vera) di un raro rinoceronte di Sumatra, che diventa un caso internazionale e un’emblema della conservazione della natura.
Anche se formalmente non viene loro contestato alcun addebito, la nostra campaigner Chiara, insieme a un giornalista de L’Espresso e ad altri attivisti Greenpeace, sono stati portati alla stazione di polizia per l’immigrazione per essere espulsi.