
DiCaprio denuncia le coltivazioni industriali di palma da olio in Indonesia
Il documentario Before the flood evidenzia il ruolo della diffusione incontrollata delle coltivazioni di palma da olio nell’inquinamento emesso dall’Indonesia.
Il documentario Before the flood evidenzia il ruolo della diffusione incontrollata delle coltivazioni di palma da olio nell’inquinamento emesso dall’Indonesia.
Il massaggio balinese è un trattamento perfetto per ritrovare l’armonia mente-corpo. Scopriamone i benefici e le caratteristiche.
La sentenza arriva dal Tribunale internazionale del popolo (Ipt): quello in Indonesia fu un genocidio che vide 400mila sostenitori del Partito Comunista uccisi tra il 1965 e il 1967 per mano di Suharto.
Minori sfruttati da aziende locali e multinazionali del tabacco, con il beneplacito del governo. La denuncia di Human rights watch.
In Indonesia si sono tenute le celebrazioni del Vesak, una festa che celebra la nascita, l’illuminazione e la morte di Buddha. Il racconto per immagini.
Dopo l’eruzione del 2014 il Sinabung ha ripreso la sua attività, sputando in cielo una colonna di fumo, cenere e detriti alta oltre tre chilometri.
Leonardo DiCaprio rischia di essere espulso dall’Indonesia dopo aver denunciato l’impatto dell’espansione delle piantagioni di palma da olio sulle foreste.
Dopo decenni di latitanza il rinoceronte è stato censito dal Wwf nella parte indonesiana del Borneo. L’animale sarà spostato in un’area protetta per diventare parte di una popolazione stanziale.
Discriminati per aver diffuso insegnamenti religiosi “devianti”, gli appartenenti a una setta di nome Gafatar sono stati costretti a evacuare e a rimpatriare nelle loro case originarie.
L’azienda produttrice di jamu più grande dell’Indonesia converte i propri scarti in pellet da biomassa e lo usa come combustibile, risparmiando 1,5 milioni di dollari all’anno.