
Non è il freddo la causa dell’influenza
Le basse temperature non sono la causa diretta dell’influenza. Quali sono, allora, le vere cause?
Le basse temperature non sono la causa diretta dell’influenza. Quali sono, allora, le vere cause?
La scelta degli abiti ideali per affrontare il freddo sia dentro sia fuori casa risulta spesso complicata, ma non con l’aiuto di alcuni consigli per un abbigliamento invernale perfetto e su quali sono i materiali più caldi.
I continui cambi di temperatura “stressano” il nostro organismo. Abbiamo chiesto ad un’esperta di Guna alcuni consigli su come aiutarlo a restare in forma.
Quello che stiamo vivendo è un autunno all’insegna del bel tempo ma soprattutto di un caldo anomalo. In queste condizioni, i virus parainfluenzali si sviluppano facilmente, colpendo soprattutto le persone più vulnerabili. Ecco come difendersi.
I virus parainfluenzali sono centinaia, il vaccino antinfluenzale stagionale è studiato su un solo virus. I consigli su come mettere a letto l’influenza.
La propoli, preziosa sostanza che da secoli si ricava dagli alveari, viene utilizzata con successo per innumerevoli problematiche. Scopriamo le sue caratteristiche e come può aiutarci per i malanni stagionali.
Chi lo consiglia e chi no, torna il dibattito sul vaccino contro l’influenza per gli anziani. I dati del Censis e dell’Istituto superiore della sanità.
Quando iniziano i disturbi da raffreddamento, ci vengono in aiuto sostanze specifiche come propoli e semi di pompelmo per ritrovare il nostro benessere.
L’influenza nei bambini si manifesta soprattutto d’inverno. Il loro sistema immunitario, benché ancora poco sviluppato, risponde bene all’omeopatia, che può aiutare a prevenire le sindromi influenzali.
Ecco le erbe officinali più utili in inverno per affrontare i malanni di stagione e superare indenni il periodo delle feste.