Graham Hill, fondatore di Treehugger: la New York verde
Dalla bella infanzia in montagna alla “grande mela”, Graham Hill, fondatore di Treehugger a New York, in esclusiva per LifeGate.
Dalla bella infanzia in montagna alla “grande mela”, Graham Hill, fondatore di Treehugger a New York, in esclusiva per LifeGate.
Ridurre le emissioni di CO2 derivanti dal settore dei trasporti del 60% entro il 2050. È l’obiettivo della strategia adottata dalla Commissione europea. Le motivazioni principali sono, ancora una volta, limitare la dipendenza dell’Unione dal petrolio oltre che contrastare in modo drastico i cambiamenti climatici. Per raggiungere questi risultati ambiziosi, la Commissione si è posta
Dal 16 al 22 settembre si terrà la nona edizione della Settimana europea della mobilità (European Mobility Week) organizzata dall’UE. Nata nel 2002 con lo scopo di sensibilizzare i cittadini europei all’uso del trasporto pubblico, della bicicletta o, semplicemente, di camminare, la Settimana ha progressivamente spinto città e altri enti pubblici a investire e promuovere
Con le sue parole ci ha spiegato che una volta scoperti danni delle coltivazioni di cotone e delle condizioni di lavoro degli operai il suo sogno di stilista crollò come un castello di carte.
Sette concerti in contemporanea mondiale per portare alla ribalta, attraverso la musica, il problema sempre più incombente del riscaldamento globale.
Da quando “An Inconvenient Truth”, il documentario di Al Gore sul cambiamento climatico, è uscito nelle sale, molte amministrazioni hanno aperto gli occhi e preso provvedimenti.
Migliorare l’illuminazione, ristrutturare edifici in modo ecoefficente, adottare tecnologie ecosostenibili senza spendere. Anzi, guadagnando.
“In Iraq è in corso una vera e propria guerra nucleare, la seconda nella storia del pianeta”, afferma il coordinatore dei Verdi, Angelo Bonelli.
A seconda di come si scelgono i prodotti da acquistare si incide sull’ambiente. L’impatto ambientale della frutta è dovuto al suo trasporto
Studi scientifici attestano il collegamento tra il rumore prodotto dai sonar e le morti di cetacei marini. Quando balene, delfini o altri mammiferi marini si arenano sulle spiagge…