News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Interviste

Interviste pagina 11

Un viaggio nel tempo, tra design e architettura, con 40 interviste di Patrizia Scarzella

Un viaggio nel tempo, tra design e architettura, con 40 interviste di Patrizia Scarzella

40 interviste è l’ultimo libro di Patrizia Scarzella, architetto e giornalista che da tempo collabora con LifeGate. Raccoglie le storie di noti personaggi del mondo del design, da lei collezionate in 40 anni di carriera.

Architettura e design
“Calcolare il valore economico delle foreste serve a proteggerle”. Parola di Alessandra Stefani del Mipaaf

“Calcolare il valore economico delle foreste serve a proteggerle”. Parola di Alessandra Stefani del Mipaaf

L’Italia è stata una delle prime nazioni ad adottare sia un bilancio economico, sia uno ambientale. Documenti che saranno sempre più interconnessi, se vorremo garantire l’efficacia delle politiche green. Di questo abbiamo discusso con Alessandra Stefani, responsabile della Direzione generale delle foreste del Mipaaf.

Alberi
Cittadino libanese. La lezione di civiltà del movimento che ha ripulito le strade di Beirut dopo le proteste

Cittadino libanese. La lezione di civiltà del movimento che ha ripulito le strade di Beirut dopo le proteste

Quella manciata di persone che silenziosamente si sono ritrovate nella centralissima piazza dei martiri a Beirut per raccogliere l’immondizia lasciata da migliaia di manifestanti, si è trasformata in pochi giorni nel movimento Cittadino libanese, con oltre 1.300 volontari il cui motto è: “pulisci le strade prima di rivendicarle”.

Esteri
Lana di alpaca e tinture naturali, la moda sostenibile di Medea

Lana di alpaca e tinture naturali, la moda sostenibile di Medea

Si chiama Medea, unisce gusto italiano ad artigianalità boliviana e dal 2001 produce capi di abbigliamento in lana di alpaca, tinti naturalmente con radici, fiori e bacche. Abbiamo intervistato la fondatrice Emanuela Venturi.

Moda
15 minuti con l’assessore Tiziana Benassi per scoprire (a bordo di una Tesla) Parma Capitale della cultura 2020

15 minuti con l’assessore Tiziana Benassi per scoprire (a bordo di una Tesla) Parma Capitale della cultura 2020

Parma Capitale della cultura 2020. La mobilità, la cultura del sociale. E quel primato sulla guida autonoma. Quindici minuti a bordo di una Tesla Model 3 con l’assessore alla sostenibilità e alla mobilità Tiziana Benassi.

Mobilità
Il premio Nobel Svetlana Aleksievič: “Chernobyl non appartiene al passato, ma al futuro”

Il premio Nobel Svetlana Aleksievič: “Chernobyl non appartiene al passato, ma al futuro”

Svetlana Aleksievič è stata insignita del premio Nobel per la Letteratura nel 2015 per aver raccontato gli episodi più tragici dell’Unione Sovietica, a partire dall’incidente nucleare di Chernobyl. La nostra intervista esclusiva.

Chernobyl
London rebelling, gli attivisti di Extinction Rebellion si raccontano – il video

London rebelling, gli attivisti di Extinction Rebellion si raccontano – il video

Siamo stati alla ribellione internazionale di Extinction Rebellion nel cuore del movimento, a Londra. Le testimonianze di alcuni dei suoi attivisti sono raccolte in un video che mostra la grande occupazione della città dal 7 al 20 ottobre.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Eugenio in Via di Gioia. La nostra lettera al prossimo diventa una foresta

Eugenio in Via di Gioia. La nostra lettera al prossimo diventa una foresta

Un’area boschiva del Trentino devastata dalla tempesta Vaia avrà una seconda vita. Merito di Lettera al prossimo, una campagna di crowdfunding lanciata dal gruppo musicale torinese Eugenio in Via di Gioia.

Musica
Gli elefanti combattono il riscaldamento globale, ma noi li ringraziamo con il bracconaggio

Gli elefanti combattono il riscaldamento globale, ma noi li ringraziamo con il bracconaggio

L’uccisione degli elefanti da parte dei bracconieri contribuisce ai cambiamenti climatici. Fabio Berzaghi, autore della ricerca, spiega perché.

Ambiente
Il filo rosso che da 25 anni unisce Daniele Silvestri e Emergency

Il filo rosso che da 25 anni unisce Daniele Silvestri e Emergency

A 25 anni dal disco d’esordio, il cantautore Daniele Silvestri racconta l’Italia che non ha perso la calma. Come quella di Emergency, che dal 1994 ha curato 10 milioni di vite.

Musica
  • 1
  • «
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • »
  • 29
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.