
Isola di plastica o Pacific Trash vortex. Cosa c’è nel Pacifico
Uno studio del Massachusetts ha calcolato il peso dell’isola di plastica del Pacifico, ovvero del Pacific Trash Vortex. Ecco i risultati.
Uno studio del Massachusetts ha calcolato il peso dell’isola di plastica del Pacifico, ovvero del Pacific Trash Vortex. Ecco i risultati.
Si è spento Israel Iz, cantante e musicista nativo di Oahu, un simbolo per tutta la popolazione delle isole del Paradiso.
Un’imbarcazione che trasportava circa 500 persone ha preso fuoco, si è rovesciata ed è naufragata al largo dell’isola di Lampedusa.
Girolomoni, la storica azienda biologica italiana, ha vinto il premio nella categoria. Il concorso “Le stelle del biologico” è promosso dal ministero delle Politiche agricole e forestali.
Lo status di rifugiato deve valere anche per coloro che migrano a causa del cambiamento climatico.
Il Giappone prova a voltare pagina dopo il disastro di Fukushima. Sta per prendere il via la costruzione dell’impianto fotovoltaico costruito su un’isola al largo della città di Sasebo.
Un paese dalla conformazione geografica insolita, dalla compresenza di zone climatiche agli antipodi, dal silenzio assordante e dalla natura estrema. Chi conosce il Cile sfoglia nella propria mente un emozionante libro fotografico: ad ogni pagina un nuovo scenario, un ricordo indelebile nel cuore di ogni viaggiatore.
Un pratico volume, ricco di immagini e schede botaniche, raccoglie la flora urbana che nasce e cresce tra l’asfalto, i marciapiedi e le piccole aiuole delle nostre città.
Un?isola, lontana dal turismo di massa, dove lo spettacolo della natura si sente nel profumo del timo e della malva e ammirando fenicotteri e cicogne che qui si fermano lungo le loro rotte migratorie.
I pesci nell’oceano Pacifico ne ingeriscono almeno 24mila tonnellate all’anno, insieme a un carico di sostanze tossiche. Una ricerca condotta percorrendo 2.375 chilometri sui mari e pubblicata su Marine Ecology Progress Series lo documenta.