
Emanuele Taibi. Per le isole, le rinnovabili sono la soluzione
Emanuele Taibi, analista per le rinnovabili, spiega perché sono le isole a dover promuovere un modello di sviluppo sostenibile basato sulle energie pulite.
Emanuele Taibi, analista per le rinnovabili, spiega perché sono le isole a dover promuovere un modello di sviluppo sostenibile basato sulle energie pulite.
Alle Hawaii, paese natìo del presidente, quadruplicata l’area del Papahanaumokuakea. Casa per balenottere azzurre, coralli neri, albatros dalla coda corta.
Fino ad ora gli studi scientifici si sono limitati a studiare le microplastiche ingerite dai pesci. Ma ancora troppo poco sappiamo delle nanoplastiche, che potrebbero essere persino più pericolose.
Nel Mediterraneo Favignana è l’isola più ciclabile: la piccola perla delle Egadi in Sicilia offre 33 km di perimetro da percorrere in bicicletta per scoprire così i suoi scorci migliori.
Entro il 2050 gli stati isola avranno sempre più problemi legati all’acqua. Da un lato avranno scarsità di acqua dolce, dall’altro rischieranno di essere sommerse dal mare.
La decisione è stata presa per consentire al delicato ecosistema dell’isola, provato dall’incessante flusso di turisti, di rigenerarsi.
Cinque isole del Pacifico sono scomparse. Per sempre. Uno studio ha portato alla luce l’impatto dell’innalzamento del livello dei mari sugli stati isola, grazie (anche) a vecchie fotografie.
Le Seychelles ristruttureranno il proprio debito pubblico creando una riserva marina. Leonardo DiCaprio è uno degli investitori di questo scambio virtuoso.
Il parlamento delle isole Fiji ha deciso all’unanimità di ratificare l’accordo sul clima delle Nazioni Unite raggiunto a Parigi nel dicembre dello scorso anno.
Una scoperta ritenuta dagli scienziati “rivoluzionaria”, potrebbe risolvere, almeno in parte, i problemi con i rifiuti in plastica.