News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • isole

isole pagina 2

Mauritius, almeno 47 cetacei sono morti dopo l’incidente della nave cargo

Mauritius, almeno 47 cetacei sono morti dopo l’incidente della nave cargo

Almeno 3 marinai e 47 cetacei sono morti dopo lo sversamento nell’oceano di tonnellate di petrolio da parte di una nave incagliatasi al largo di Mauritius.

Ambiente
Mauritius, arrestato il capitano della nave che ha causato un disastro ambientale senza precedenti

Mauritius, arrestato il capitano della nave che ha causato un disastro ambientale senza precedenti

Il capitano della nave cargo che ha riversato nelle acque incontaminate delle Mauritius tonnellate di idrocarburi è stato arrestato.

Ambiente
Seychelles, un terzo del territorio oceanico diventa area protetta

Seychelles, un terzo del territorio oceanico diventa area protetta

Le Seychelles hanno esteso la tutela della loro area marina, arrivando a proteggere 400mila chilometri quadrati.

Ambiente
Il rituale della migrazione di milioni di granchi sull’Isola di Natale

Il rituale della migrazione di milioni di granchi sull’Isola di Natale

Tra ottobre e dicembre sull’Isola di Natale, al largo dell’Australia, si può assistere a un evento incredibile: milioni di granchi attraversano l’intero paese per raggiungere la costa, dove depongono le loro uova.

Ambiente
Un terzo delle barriere coralline dell’isola di Guam è andato perduto per colpa del riscaldamento globale

Un terzo delle barriere coralline dell’isola di Guam è andato perduto per colpa del riscaldamento globale

L’isola di Guam, territorio statunitense nell’ovest del Pacifico, è un paradiso. Che nel giro di quattro anni ha perso un terzo delle sue barriere coralline a causa dell’aumento delle temperature oceaniche.

Cambiamenti climatici
La musica contro i cambiamenti climatici che arriva dai Caraibi

La musica contro i cambiamenti climatici che arriva dai Caraibi

L’organizzazione non governativa caraibica Panos Caribbean ha lanciato il progetto Voices for climate change education, per diffondere messaggi ambientalisti attraverso la musica.

Cambiamenti climatici
La Norvegia ha detto no al petrolio nelle isole Lofoten

La Norvegia ha detto no al petrolio nelle isole Lofoten

Le acque artiche e gli ecosistemi unici delle isole Lofoten, in Norvegia, sono salvi dal petrolio. Potrebbe essere vietato in modo permanente grazie al voto del partito laburista che si è opposto alle esplorazioni nella zona.

Ambiente
L’isola di Komodo chiuderà ai turisti per proteggere i suoi draghi dal commercio illegale

L’isola di Komodo chiuderà ai turisti per proteggere i suoi draghi dal commercio illegale

Da gennaio 2020 l’isola indonesiana sarà chiusa ai turisti per un periodo limitato di tempo, per proteggere dai trafficanti i già minacciati draghi di Komodo e permettere al loro habitat di riprendersi.

Biodiversità
In Scozia una linea luminosa rende visibile l’innalzamento del livello dei mari

In Scozia una linea luminosa rende visibile l’innalzamento del livello dei mari

Lines (57° 59’N, 7° 16’W) è l’installazione luminosa nelle isole scozzesi che mostra il futuro che ci aspetta a causa del riscaldamento globale: sott’acqua. Ma è anche un invito ad agire per evitare che questo scenario si verifichi.

Cambiamenti climatici
Palau è la prima nazione al mondo a vietare le creme solari che danneggiano i coralli

Palau è la prima nazione al mondo a vietare le creme solari che danneggiano i coralli

Per visitare Palau, nel Pacifico, è necessario promettere di avere cura dell’ambiente. Una nuova legge vieta anche le creme solari per rispettare i coralli e gli altri abitanti dell’oceano.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.