
Haunani-Kay Trask, la pacifista hawaiiana
E’ acerrima nemica del turismo che ha indicato come uno dei principali responsabili della distruzione dell’ambiente e dell’antica cultura hawaiiana.
E’ acerrima nemica del turismo che ha indicato come uno dei principali responsabili della distruzione dell’ambiente e dell’antica cultura hawaiiana.
Tra Kazakistan e Uzbekistan, pericoli di natura batteriologica si annidano nel suo sottosuolo, in un laboratorio di ricerca a scopo bellico, abbandonato.
Elbano è un’agenda, dove il pubblico troverà informazioni preziose sul vivere all’Elba, per promuovere un’immagine dell’isola che non sia di sola attività turistica estiva.
Un semplice itinerario rivolto a chi vuole concedersi una escursione tra la natura e il sole.
Un modo suggestivo per visitare una terra ricca di storia e di fascino come la Croazia Soggiornando in uno dei tanti fari e vivendo la purezza del paesaggio
Prove archeologiche, genetiche e linguistiche hanno ormai confermato l’origine polinesiana degli abitanti dell’Isola di Pasqua oltre 2030 miglia dalla costa cilena
Le isole, che gli indigeni chiamano Te Henua, la “terra degli uomini” sono dodici, di cui soltanto sei abitate. Hiva Oa, Fatu Hiva e Nuku Hiva sono le pi
Omkareshwar nata alla confluenza dei fiumi Narmada e Kaveri, il villaggio prende il proprio nome dalla singolare forma dell’isola su cui si sviluppa, l’om.
Dal 20 al 26 settembre, con il sostegno di Associazione Salina-Isola Verde, A.N.F.E e Comuni di Leni, Malfa e Santa Marina, si tiene a Salina, nelle Isole Eolie, la III edizione del SalinaDocFest, dedicata al documentario narrativo in area mediterranea.