
Barcellona è in continua evoluzione ma conserva la propria unicità e fierezza in un felice mix di tradizione e modernità. Il nostro tour.
Un modo suggestivo per visitare una terra ricca di storia e di fascino come la Croazia Soggiornando in uno dei tanti fari e vivendo la purezza del paesaggio
Angoli remoti e isole disabitate in cui alternare bagni di sole
e attività sportive come snorkeling e windsurf. Ma la sera
guai ad accendere una luce!
Un’occasione per seguire le luci di uno degli storici fari
croati, provando a vivere per un breve ma intenso periodo in un
angolo remoto o addirittura su un’isola disabitata proprio come
facevano anticamente i veri guardiani dei fari. In queste oasi di
tranquillità si possono alternare bagni di sole a immersioni
subacquee e altre attività sportive come lo snorkeling, il
windsurf e la pesca.
Ancor oggi tutti questi fari, tranne i due di Rt.Zub e Sveti Petar,
sono in funzione e quindi custoditi durante tutto l’anno da un
guardiano. L’offerta è valida da maggio a settembre.
I fari
Sveti Ivan: indicato per gli amanti della pesca e del diving.
Prisnjak: posto in prossimità del parco nazionale delle
isole Kornati.
Savudrija: per gli amanti del windsurf.
Porer: consigliato agli appassionati di pesca e snorkeling.
Rt. Zub: sulla costa rocciosa.
Sveti Petra: in prossimità delle più belle
località della riviera di Makarska.
Rifornimento
I fari sulla terraferma non hanno problemi per l’approvvigionamento
mentre coloro che si recano su un’isola dovranno provvedere prima
di trasferirsi al faro all’acquisto delle provviste necessarie; a
Sveti Ivan, Porer e Prisnjak è comunque possibile accordarsi
con il guardiano per eventuali ulteriori approvvigionamenti.
Pesca
Per la pesca serve un permesso rilasciato dalle autorità
locali o dalle associazioni locali per la pesca sportiva.
Note e consigli pratici
La sera non è consentito accendere luci forti all’interno
dell’appartamento se non dopo aver oscurato le finestre, né
tantomeno è possibile accendere fuochi all’esterno delle
abitazioni. Si tratta poi di una vacanza sconsigliata a chi ha
problemi di salute. Il faro di Porer non è indicato per
famiglie con bambini in quanto situato direttamente di fronte ad un
tratto di mare con forti correnti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Barcellona è in continua evoluzione ma conserva la propria unicità e fierezza in un felice mix di tradizione e modernità. Il nostro tour.
Riparte il trenino a cremagliera della Ferrovia Monte Generoso che conduce in vetta alla scoperta di capolavori naturali e architettonici.
Dormire sotto le stelle in un camping nei boschi o attraversare laghi e fiumi in canoa: idee sostenibili per trascorrere la bella stagione in Germania.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
Valencia è una meta giovane e moderna, capace di rinnovarsi costantemente per essere la capitale europea perfetta per chi ha a cuore ambiente e buon vivere.
Perché un viaggio sia sostenibile, la mobilità è importante. Quella rispettosa dell’ambiente in Germania è sempre più efficiente e in voga. E rilassante.
Raggiungere le isole del nord in bicicletta, camminare sospesi da terra tra le foreste o ammirare le stelle tra la natura incontaminata. Tutto in Germania.
Friland è una mini casa nomade, ecologica e autosufficiente, situata in paesaggi da sogno, per sperimentare un concetto di viaggio più autentico.
Attraversare la città su un catamarano solare o visitare un aeroporto abbandonato. Dove? A Berlino, meta sorprendente per esperienze insolite e green.