Sindrome premestruale: 4 rimedi naturali per combatterne i sintomi

Sindrome premestruale: 4 rimedi naturali per combatterne i sintomi

Conto alla rovescia verso le mestruazioni e una donna su tre diventa nevrastenica: ansia, insonnia, esplosioni di rabbia o di pianto sono manifestazioni comuni. Le mamme perdono la pazienza con i figli, la collega perde le staffe in ufficio, e c’è sempre un marito o un collega maschio che simpaticamente chiede: “Ti stanno per arrivare?”. Solo

6 bagni di bellezza dalla cucina

6 bagni di bellezza dalla cucina

Diciamolo, i  bagni caldi sono molto di più che un mezzo per lavarsi: è un momento tutto per sé, piacevole e rilassante. Scegliendo gli ingredienti giusti, possiamo sostituire il bagno schiuma e immergerci nella vasca per ottenere effetti diversi dalla semplice pulizia. In cucina troveremo quello che ci serve.     3 bagni per il

La tavola della Bibbia. Ecco cosa mangiavano gli antichi

La tavola della Bibbia. Ecco cosa mangiavano gli antichi

Quali sono gli alimenti alla base dell’alimentazione dei nostri antenati? Partendo dai testi biblici, Silvia Passini risponde a questa domanda in un articolo pubblicato su ExpoNet,  il magazine di approfondimento su cibo e alimentazione di Expo Milano 2015.     Anche in base ai ritrovamenti di offerte funebri nel Vicino Oriente antico, è plausibile che

Latte vegetale, un modo gustoso per bere cereali, legumi e semi

Latte vegetale, un modo gustoso per bere cereali, legumi e semi

Se volete assimilare al meglio le proprietà di cereali, legumi e semi, ma li considerate cibi con preparazioni troppo lunghe e poco gustose, potete semplicemente… berli a colazione. La tendenza degli ultimi anni, dilagante in molti Paesi, è quella di trasformare soia, riso, mandorle, nocciole, ma anche sesamo, avena, lupino, miglio, quinoa, farro, kamut e

Forti, muscolosi e vegetariani

Forti, muscolosi e vegetariani

Niente di meglio di questo palmares, per sfatare il mito secondo cui la carne è indispensabile per diventare forti e muscolosi. Il lavoro muscolare richiede energia, che in un’alimentazione sana deve essere fornita in massima parte dai carboidrati, presenti negli alimenti di origine vegetale; è infatti il glicogeno presente nei muscoli a determinare in gran