Intel non utilizzerà più materie prime provenienti da regioni in guerra
Il gigante informatico ha dichiarato, che entro 2016, l’intera catena di approvvigionamento sarà certificata e non “insanguinata”.
Il gigante informatico ha dichiarato, che entro 2016, l’intera catena di approvvigionamento sarà certificata e non “insanguinata”.
Ha provato ad aiutare una bambina afgana, bloccata nella “giungla di Calais”, a raggiungere la famiglia a Leeds. Rob Lawrie ora rischia la reclusione.
È tondo, intelligente e bello. È il termostato progettato da un team di lavoro distaccatosi da Apple che quattro anni fa lo ha messo sul mercato in America, ottenendo un successo clamoroso e cambiando per sempre le carte in tavola. Un oggetto triste diventa bello, utile e giocoso. Il termostato Nest è connesso a
L’idea di una startup siciliana: traversine per le ferrovie in gomma riciclata da pneumatici fuori uso. Durano di più, costano la metà e sono sostenibili.
Un nuovo studio finanziato dall’Ue ha dimostrato che la presenza di aree verdi nei pressi delle scuole aumenta le capacità cognitive dei bambini.
Dalle donazioni alle Ong impegnate sul campo, al volontariato attivo, all’ospitalità. Ecco alcuni suggerimenti per chi vuole fare la propria parte.
Per molti di noi il percorso verso un mondo più sostenibile è paragonabile all’attraversamento di un passo alpino, una strada in salita e dissestata piena di curve complicate e tornanti. È una sfida, e proprio come quando si scala una montagna occorre avere in mente un quadro d’insieme. A volte bisogna concentrarsi sul tratto che
Il programma ‘Fame zero’ attuato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva nel 2003 ha contribuito a combattere la povertà nel grande paese sudamericano. Efficacemente. Tanto che oggi, le istituzioni internazionali e i paesi confinanti guardano con molto interesse alla possibilità di importare queste misure per ottenere concreti miglioramenti sociali. Eletto per la prima volta nel 2002,
Friends of the Earth ha calcolato l’impronta di alcuni oggetti di uso comune, come lo smartphone. Ecco il risultato…
In Italia le persone che si dedicano al volontariato sono moltissime, sempre di più. Operano in un paese che al momento necessita di questo importante contributo in ambiti tra loro molto differenti: ambientale, sociale, d’integrazione tra culture diverse, per citarne solo alcuni. I volontari costituiscono così una risorsa economica molto ingente per le realtà a