News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • led

led

Opel Corsa e IntelliLux Led matrix, l’importanza della “vista”

Opel Corsa e IntelliLux Led matrix, l’importanza della “vista”

Sulla nuova generazione della tedesca, l’impianto di illuminazione è hi-tech e sostenibile. Scopriamo IntelliLux Led matrix.

Auto
sponsorizzato da Opel
Idee e consigli per risparmiare energia (e soldi) in casa

Idee e consigli per risparmiare energia (e soldi) in casa

Bastano pochi accorgimenti per risparmiare energia in casa e avere bollette più leggere. Ecco alcune idee e qualche consiglio.

Casa ecologica
La Panda a biometano è la testimonial dell’economia circolare. Ecco le tappe che ha percorso in quasi due anni

La Panda a biometano è la testimonial dell’economia circolare. Ecco le tappe che ha percorso in quasi due anni

La Panda a biometano consegnata da FCA al Gruppo CAP, grazie alla collaborazione con LifeGate, è tornata a Rimini prima di ripartire per Bresso dove è iniziata la produzione su scala industriale di un carburante totalmente sostenibile, simbolo dell’economia circolare.

Neutralità tecnologica
La Panda a biometano torna a Rimini per il secondo anno come icona della sostenibilità e dell’economia circolare

La Panda a biometano torna a Rimini per il secondo anno come icona della sostenibilità e dell’economia circolare

La Panda a biometano consegnata da FCA al Gruppo CAP fa sosta a Rimini, a Ecomondo. Prima di ripartire per Bresso, nel milanese, dove finalmente è possibile produrre biometano su scala industriale. La rivoluzione dell’acqua è giunta a una svolta.

Mobilità
sponsorizzato da Gruppo CAP
Lampade alogene, vietate dal primo settembre. Quali sono le alternative ecologiche

Lampade alogene, vietate dal primo settembre. Quali sono le alternative ecologiche

In tutta Europa, dal primo settembre, non saranno più in commercio alcune lampade alogene. Le alternative a Led permettono di risparmiare energia e fino a 115 euro l’anno.

Risparmio energetico
Imprenditori bio, come curano l’ambiente anche in casa

Imprenditori bio, come curano l’ambiente anche in casa

Qual è l’idea di comfort domestico di chi ha fatto dell’agricoltura biologica il perno del proprio lavoro e della sostenibilità ambientale un valore essenziale della propria vita?

Lifestyle
sponsorizzato da Comfort for my home
Stefano Mirti. Con queste 999 domande scopriamo che il futuro dell’abitare è qui

Stefano Mirti. Con queste 999 domande scopriamo che il futuro dell’abitare è qui

999 domande sull’abitare contemporaneo, la mostra curata da Stefano Mirti alla Triennale di Milano, è stata ideata per coinvolgere attivamente il pubblico e generare ancora altre domande. Sarà da visitare più volte, con convegni, incontri, performance, conferenze, come un grande festival più che una mostra nel senso tradizionale del termine.

Arredamento e Design
Taipei, la torre Tao Zhu Yin Yuan assorbe la CO2 grazie a giardini verticali su tutti i balconi

Taipei, la torre Tao Zhu Yin Yuan assorbe la CO2 grazie a giardini verticali su tutti i balconi

La torre Tao Zhu Yin Yuan di Vincent Callebaut a Taipei è in grado di smaltire 130 tonnellate di CO2 l’anno grazie a un fitto sistema di giardini verticali.

Smart city
Forêt blanche, il Bosco Verticale di Stefano Boeri arriva anche a Parigi

Forêt blanche, il Bosco Verticale di Stefano Boeri arriva anche a Parigi

Il progetto Forêt Blanche dello studio dell’architetto Stefano Boeri sarà una torre di 54 metri completamente in legno la cui facciata verrà ricoperta da oltre duemila piante.

Smart city
Feddz, quando la bici si traveste da motocicletta

Feddz, quando la bici si traveste da motocicletta

Ciclomotore elettrico con l’anima di una vera bici, Feddz è un prodotto Made in Germany dalle caratteristiche interessanti per chi non è attratto dalla tradizionale bicicletta.

Mobilità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 20
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001