
Torna Monza Visionaria, cinque giorni di musica e arti performative
Si terrà dal 24 al 28 maggio la quinta edizione del festival che porta musica ricercata e arti performative nei luoghi più suggestivi di Monza.
Si terrà dal 24 al 28 maggio la quinta edizione del festival che porta musica ricercata e arti performative nei luoghi più suggestivi di Monza.
Dal 12 al 14 maggio si sono tenuti i #Waterevolution day organizzati da Gruppo CAP – l’azienda che gestisce il servizio idrico della Città Metropolitana di Milano e oltre 200 comuni – che ha aperto al pubblico le porte dell’impianto di depurazione di Bresso-Niguarda al confine tra Milano e provincia. L’obiettivo era quello di mostrare
Per la Giornata mondiale della biodiversità del 22 maggio il Parco agricolo del Ticinello, a Milano, propone una serie di iniziative per le scuole. Scopriamole
La seconda edizione del Festival dei diritti umani ha attirato l’attenzione sul tema della libertà di espressione, argomento che ancora oggi ha bisogno di attente riflessioni per rivendicarne la necessità in un’epoca in cui troppo spesso viene attaccata e compromessa. Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di
La rigenerazione urbana non si realizza solo riqualificando edifici, piazze, strade, ma anche rendendo i quartieri cosiddetti periferici luoghi più vitali, solidali, aperti alle diversità e alle contaminazioni reciproche di culture, stili ed opportunità sociali. Per fare in modo che gli interventi dell’Amministrazione di Milano siano davvero efficaci è necessario inserirli nel quadro di processi
La passione per la bici sale. Ancora di più quella per la e-bike, la cosiddetta “pedalata assistita”, un nuovo modo di andare in bici che coinvolge sempre più italiani, anche i più “sfaticati”, gli anziani e chi abita in zone non pianeggianti. Tutti felici di poter sfruttare il silenzio e la piacevolezza delle due ruote
L’arrivo di Barack Obama a Milano ha scatenato le reazioni più disparate, ma alla fine cosa ha detto su cambiamenti climatici e cibo, il vero motivo della sua tappa italiana?
Due sedi espositive, quindi due mostre in una per New York New York. Arte Italiana: la riscoperta dell’America che presenta, attraverso le loro opere, le storie degli artisti italiani che hanno viaggiato, soggiornato, lavorato, esposto negli Stati Uniti, e in particolare a New York. I rapporti con questa città, che per molti è il simbolo del
Quest’anno nasce Milano Food City, l’esperienza zero del fuorisalone del cibo voluta dal sindaco Beppe Sala. Una rete di eventi che necessita di una guida introduttiva.
Cento milioni di euro per 140 chilometri in cinque anni: questa la scommessa italiana per realizzare la pista ciclabile del lago di Garda, una delle più suggestive di tutta Europa. L’anello ciclabile del Garda sarà anche un percorso pedonale: per questo la larghezza della pista sarà di 2,5 metri. Il progetto “Garda by Bike” ha