
È stata scoperta una scimmia misteriosa, nata dalla frammentazione dell’habitat
In Malesia è stata osservata una scimmia misteriosa nata dall’incrocio di due specie diverse, probabilmente a causa della frammentazione dell’habitat.
In Malesia è stata osservata una scimmia misteriosa nata dall’incrocio di due specie diverse, probabilmente a causa della frammentazione dell’habitat.
Almeno 14 morti e 51mila sfollati. Sarebbe questo il bilancio – ancora in aggiornamento – delle alluvioni di dicembre 2021 in Malesia.
Penang Hill, in Malesia, entra a far parte delle 714 riserve della biosfera riconosciute dall’Unesco, “luoghi di apprendimento dello sviluppo sostenibile”.
Durante l’anno appena trascorso la foresta tropicale è andata distrutta a ritmi allarmanti. Preoccupano soprattutto i dati in arrivo dal Brasile.
La femmina di rinoceronte era da tempo malata di cancro e la sua morte rappresenta un ulteriore passo di questa rara specie verso l’estinzione.
Migliaia di incendi dolosi devastano l’Indonesia. L’aria è irrespirabile e il cielo rosso: “Come su Marte”. L’Unicef: 10 milioni di bambini in pericolo.
Entro il prossimo decennio le tigri potrebbero estinguersi. Fortunatamente la strategia di conservazione Tx2 che prevede di raddoppiarne il numero entro il 2022 sta dando i primi frutti.
Ora sopravvive nel Paese una sola femmina di rinoceronte, mentre poche decine vivono in Indonesia, l’estinzione sembra sempre più vicina.
Nello stato malese di Sabah non esistono più rinoceronti allo stato selvaggio, lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente, ma non tutto è perduto.
Per contrastare il problema dei rifiuti elettronici, una designer trasforma il nastro magnetico delle musicassette in tessuto con cui crea opere e oggetti fatti a mano.