News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Malesia

Malesia pagina 2

Francia, il governo autorizza una bioraffineria che userà olio di palma

Francia, il governo autorizza una bioraffineria che userà olio di palma

Il governo francese ha dato il via libera al lancio di una bioraffineria che utilizzerà soprattutto olio di palma. Insorgono le associazioni ambientaliste.

Ambiente
Cop 23, cosa dice la bozza del testo finale che circola a Bonn

Cop 23, cosa dice la bozza del testo finale che circola a Bonn

Alla Cop 23 di Bonn sono circolate le prime bozze del testo finale della conferenza. Un documento in queste ore al vaglio dei governi.

Cop26
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Quali sono le 5 specie di felino più  minacciate

Quali sono le 5 specie di felino più minacciate

Il 13 per cento dei felini selvatici è a rischio estinzione, soprattutto a causa della caccia e della perdita di habitat. Ecco le specie in maggior pericolo.

Biodiversità
Land grabbing in Myanmar. Qui il fenomeno è usato anche come persecuzione

Land grabbing in Myanmar. Qui il fenomeno è usato anche come persecuzione

Il fenomeno del land grabbing è presente anche in Birmania. Qui, però, l’accaparramento delle terre viene usato come arma di persecuzione delle minoranze.

Ambiente
Nel 2017 c’è ancora chi investe sul carbone, ecco la black list

Nel 2017 c’è ancora chi investe sul carbone, ecco la black list

L’ong tedesca Urgewald ha creato un database con le 120 aziende che sostengono la costruzione di nuovi impianti a carbone.

Energia
Iea, nel 2016 il fotovoltaico supera i 300 gigawatt

Iea, nel 2016 il fotovoltaico supera i 300 gigawatt

Il solare fotovoltaico è cresciuto nel 2016 di 75 gigawatt, a cui hanno contribuito soprattutto Cina, America e Giappone.

Ambiente
Olio di palma. Alla fine l’Italia firma la dichiarazione per la coltivazione sostenibile

Olio di palma. Alla fine l’Italia firma la dichiarazione per la coltivazione sostenibile

Con l’adesione del ministro Galletti, l’Italia entra nella dichiarazione di Amsterdam insieme a Danimarca, Germania, Olanda, Francia e Regno Unito. Olio di palma, cosa cambia.

Ambiente
È morta Puntung, uno degli ultimi 3 rinoceronti di Sumatra in Malesia

È morta Puntung, uno degli ultimi 3 rinoceronti di Sumatra in Malesia

L’animale, colpito da un cancro incurabile, è stato sottoposto a eutanasia. La conservazione di questa rara specie diventa sempre più difficile.

Biodiversità
Nasce Salsa, la piattaforma per la sostenibilità del settore agricolo nel Sudest asiatico

Nasce Salsa, la piattaforma per la sostenibilità del settore agricolo nel Sudest asiatico

L’obiettivo di Salsa è quello di rafforzare gli standard di sostenibilità, condividere la conoscenza e l’innovazione e aumentare la disponibilità dei gestori delle piantagioni ad adottare pratiche sostenibili.

Ambiente
La storia delle spezie, un viaggio verso il commercio equosolidale

La storia delle spezie, un viaggio verso il commercio equosolidale

La storia delle spezie, un viaggio per il mondo tra deserti, mari, soprusi e profumi. Dal commercio in Estremo Oriente alla nouvelle cuisine.

Alimentazione naturale
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 11
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001