
I grandi mammiferi sono indispensabili per la rigenerazione delle foreste tropicali
Secondo un nuovo studio senza la dispersione dei semi effettuata da questi animali le foreste non sopravvivrebbero.
Secondo un nuovo studio senza la dispersione dei semi effettuata da questi animali le foreste non sopravvivrebbero.
Salute e nutrizione, ambiente e foreste. Tutto quello che c’è da sapere sull’olio di palma, l’ingrediente più diffuso e controverso del momento.
I paesi europei sono complici della deforestazione illegale di alcune delle aree verdi più importanti del mondo. Un’illegalità nascosta in molti prodotti agricoli e di allevamento.
L’uomo, responsabile della morte di almeno venti rinoceronti indiani uccisi in Nepal, è stato catturato in Malesia dopo due anni di latitanza.
L’organizzazione ambientalista ha evidenziato i rischi per la biodiversità in occasione del simposio “Verso il bracconaggio zero in Asia”.
È entrato in vigore il regolamento dell’Unione europea che rende più trasparenti le etichette alimentari, a vantaggio dei consumatori e dell’ambiente.
Il Mediterraneo è la rotta marittima più attraversata dai migranti per costruirsi una nuova vita. Purtroppo, è anche la più letale.
Domina Sam Bird nel secondo ePrix della stagione, in Malesia. Il britannico della Virgin Racing ha preceduto Lucas Di Grassi (Abt Audi) e Sebastien Buemi (e.Dams Renault) sul podio di Putrajaya. Gara sfortunata per il team Trulli, con Michela Cerruti e Jarno Trulli costretti al ritiro.
Lo status di “minacciato” è stato esteso a 15 nuove specie tra cui il tonno rosso del Pacifico, il pesce palla cinese e un camaleonte della Tanzania.
Il futuro delle auto è quello di diventare super economiche, elettriche o ibride plug-in. Lo suggeriscono tutti i modelli esposti al Paris Motor Show 2014. A conferma simbolica di questo messaggio, lo spazio centrale dato alle vetture da corsa elettriche della Fia Formula E Championship.