News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Malesia

Malesia pagina 6

La tragedia degli oranghi e delle fiamme che avvolgono il Sudest asiatico in una foto

La tragedia degli oranghi e delle fiamme che avvolgono il Sudest asiatico in una foto

La deforestazione, le piantagioni di palma da olio e il conflitto tra uomo e oranghi. Una delle peggiori crisi ambientali del pianeta racchiusa in un’immagine.

Ambiente
Una donna nominata ambasciatrice dell’Iran. Non accadeva dal 1979

Una donna nominata ambasciatrice dell’Iran. Non accadeva dal 1979

Per la prima volta dal 1979 una donna, la diplomatica Marzieh Afkham, è stata nominata ambasciatrice: rappresenterà la Repubblica Islamica iraniana in Malesia.

Società
Expo 2015. La seconda vita dei padiglioni in legno

Expo 2015. La seconda vita dei padiglioni in legno

Chiusi i cancelli dell’Esposizione, ora alcuni dei padiglioni in legno certificato Pefc avranno una seconda vita.

Expo 2015
Indonesia bruciata. Foreste, oranghi e uomini in ginocchio per gli incendi

Indonesia bruciata. Foreste, oranghi e uomini in ginocchio per gli incendi

L’Indonesia brucia senza sosta e l’assenza di precipitazioni sta facendo entrare il paese in una crisi profonda.

Ambiente
Il fumo avvolge l’Indonesia e il Sudest asiatico. Ed è anche colpa nostra

Il fumo avvolge l’Indonesia e il Sudest asiatico. Ed è anche colpa nostra

Svariati incendi hanno colpito l’Indonesia. Scuole chiuse, voli cancellati e una densa coltre oscura il cielo, mentre le foreste vanno in fumo.

Ambiente
Rinoceronte di Sumatra, continua il conto alla rovescia verso l’estinzione, è scomparso anche in Malesia

Rinoceronte di Sumatra, continua il conto alla rovescia verso l’estinzione, è scomparso anche in Malesia

Il rinoceronte di Sumatra è stato dichiarato estinto in Malesia, ne sopravvivono meno di cento esemplari in tutto il mondo.

Ambiente
Un intero stato potrebbe produrre olio di palma certificato

Un intero stato potrebbe produrre olio di palma certificato

Lo stato malese di Sabah si è posto l’obiettivo di produrre esclusivamente olio di palma sostenibile entro il 2025.

Ambiente
Bajau Laut: gli ultimi nomadi marini in un incredibile reportage del Wwf

Bajau Laut: gli ultimi nomadi marini in un incredibile reportage del Wwf

I Bajau Laut sono indigeni che vivono in mare, nelle acque del Triangolo dei Coralli, da cui traggono sostentamento. James Morgan ha fotografato questo popolo e il loro stile di vita che sta tristemente scomparendo.

Società
Il dramma dei rohingya, il popolo fantasma è sempre più alla deriva

Il dramma dei rohingya, il popolo fantasma è sempre più alla deriva

Migliaia di rohingya sono dispersi su barconi partiti dalle coste birmane. Un dramma poco raccontato dai mezzi d’informazione, molto simile alle notizie che provengono dal Mediterraneo.

Cooperazione internazionale
Rudi Putra. A cosa serve essere ricchi se non possiamo godere dell’ambiente?

Rudi Putra. A cosa serve essere ricchi se non possiamo godere dell’ambiente?

A un anno dalla consegna del Goldman environmental prize, Rudi Putra racconta come sta la sua terra, l’Indonesia, sempre più minacciata dalla deforestazione.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001