
Cosa è riuscito a fare Donald Trump nella prima settimana da presidente
Torture, aborto, muro alla frontiera col Messico. E ancora trattati, petrolio e diritti dei gay. La prima settimana di Trump alla guida degli Stati Uniti.
Torture, aborto, muro alla frontiera col Messico. E ancora trattati, petrolio e diritti dei gay. La prima settimana di Trump alla guida degli Stati Uniti.
All’insegna del protezionismo, Trump archivia il Tpp, l’accordo di libero scambio tra le due sponde del Pacifico. Ma a guadagnarci potrebbe essere la Cina.
Puntare i riflettori sui fattori ambientali, sociali e di governance e sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. È la missione delle Borse sostenibili nelle economie emergenti.
Molto presto le multinazionali francesi saranno obbligate a vigilare sul rispetto dei diritti umani lungo tutta la loro supply chain.
Grazie ai suoi fondamenti etici, la finanza islamica attira chi cerca prodotti finanziari equi, dimostrandosi uno strumento importante per finanziare un impatto sociale positivo.
Dopo Human rights watch, anche un funzionario dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati denuncia che nell’ex Birmania è in corso la pulizia etnica dei rohingya.
L’ultima delle esecuzioni capitali in Giappone è avvenuta, in segreto, l’11 novembre. Nel paese del Sol Levante i parenti del condannato non sanno quale destino lo aspetta.
Russia, Israele e i populisti festeggiano, l’Europa si preoccupa, in Messico convocata una riunione d’emergenza: così il mondo reagisce a Trump.
Quale eredità lascia al mondo, cosa ha fatto, cosa non ha fatto e come sarà giudicato per questo. Il giornalista dell’Atlantic fa il punto sugli otto anni di Barack Obama alla Casa Bianca.
Il land grabbing, la deforestazione e altri crimini ambientali sono entrati a far parte della lista dei reati classificati come crimini contro l’umanità, secondo la Corte penale internazionale.