
Alexandra e Dunia si sono sposate. Celebrato in Costa Rica il primo matrimonio gay
Celebrato in Costa Rica il primo matrimonio omosessuale. All’altare due donne, Alexandra e Dunia: “Un momento straordinario”.
Celebrato in Costa Rica il primo matrimonio omosessuale. All’altare due donne, Alexandra e Dunia: “Un momento straordinario”.
300mila persone, un record, hanno partecipato alla parata del Milano pride 2019, a sostegno dei diritti Lgbtq e di tutte le minoranze. Quest’anno si celebrano 50 anni di lotta per l’inclusione, partita con i moti di Stonewall di New York.
Il 30 giugno si è tenuto il pride di New York, uno dei più importanti al mondo perché è proprio nella città americana che nacque il movimento per i diritti Lgbtq dopo i moti di Stonewall del 1969. La cronaca della giornata.
Taiwan ha approvato una legge che riconosce i matrimoni gay. È il primo paese asiatico in cui le persone dello stesso sesso possono sposarsi. La presidente Tsai Ing-wen festeggia: “Oggi possiamo mostrare al mondo che l’amore vince”.
A cinque anni dall’introduzione dei matrimoni omosessuali, sono più di 40mila le coppie dello stesso sesso che si sono sposate in Francia.
Carlos Alvarado, candidato del centro-sinistra e favorevole ai matrimoni tra coppie omosessuali, è stato eletto presidente della Costa Rica.
Storica svolta in Australia: seguendo le indicazioni della popolazione, il parlamento ha approvato la legge che introduce i matrimoni gay.
Le coppie gay potranno sposarsi a partire dal 2019. Lo ha deciso la Corte costituzionale austriaca, che ha definito “discriminatoria” la legge precedentemente in vigore.
La maggioranza della popolazione australiana ha votato in favore dei matrimoni fra persone dello stesso sesso, attraverso un referendum postale durato quasi due mesi. Il Primo ministro Malcolm Turnbull ha assicurato che la volontà dei cittadini verrà rispettata.
Decisione storica in Germania. Il Bundestag ha approvato la legge che istituisce il matrimonio gay. In vigore entro fine anno.