
Ekrem Imamoglu è in carcere per accuse che in molti in Turchia hanno definito politiche. È uno dei principali oppositori del presidente Recep Erdoğan.
Carlos Alvarado, candidato del centro-sinistra e favorevole ai matrimoni tra coppie omosessuali, è stato eletto presidente della Costa Rica.
Il candidato del centro-sinistra Carlos Alvarado, ex musicista, ha vinto il ballottaggio tenuto domenica 1 aprile in Costa Rica ed è stato eletto presidente della nazione centro-americana con il 60,7 per cento dei voti. L’omonimo pastore evangelista Fabricio Alvarado, che si presentava con il partito di destra Restaurazione nazionale, non ha invece superato il 40 per cento.
All’annuncio dei risultati, migliaia di sostenitori del 38enne già ministro del Lavoro si sono riversati in piazza per festeggiare la vittoria, sventolando le bandiere del Partito d’azione cittadina. “Questa elezione ci ha permesso di guardarci allo specchio. E nello specchio abbiamo visto differenti punti di vista, abbiamo osservato le diseguaglianze che ci dividono, abbiamo compreso che dobbiamo lavorare per garantire più opportunità soprattutto in determinate aree. Ora il nostro compito sarà di unire il nostro paese”, ha affermato il nuovo presidente.
An event and a country that gives me hope https://t.co/1D2vj9zshZ
— Caterina Mazzilli (@CaterillaM) April 2, 2018
Il programma sulla cui base guiderà la Costa Rica è basato su un approccio molto più “interventista” dello stato nell’economia nazionale e sull’introduzione di nuovi diritti civili, a partire dal matrimonio tra coppie omosessuali. Il 9 gennaio scorso, d’altra parte, la Corte interamericana dei Diritti dell’uomo ha invitato il paese a riconoscere le nozze gay, facendo sì che il tema diventasse centrale nella campagna elettorale.
La tendenza progressista è d’altra parte una caratteristica fondamentale del sistema politica della Costa Rica. Le politiche condotte nel corso del tempo hanno consentito, ad esempio, di raggiungere un tasso di alfabetizzazione del 97,5 per cento, grazie a stanziamenti per l’istruzione pari al sette per cento del prodotto interno lordo, secondo le cifre indicate dall’Unesco.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ekrem Imamoglu è in carcere per accuse che in molti in Turchia hanno definito politiche. È uno dei principali oppositori del presidente Recep Erdoğan.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
L’annuncio di un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, lanciato da Trump, non ha trovato conferme per il momento dagli attori interessati.
L’Al‑Baqa Café era uno degli ultimi presidi di Gaza a offrire una connessione internet. Israele lo ha bombardato, causando una strage.
Dal 25 al 29 giugno nelle campagne inglesi si è tenuta l’edizione 2025 del Glastonbury festival. La prossima edizione sarà nel 2027 per tutelare il territorio.
Con 200mila persone, il Pride di Budapest del 28 giugno è stato il più partecipato della storia del paese, nonostante i divieti del governo Orban.
Migliaia di persone sono scese in strada in Kenya per protestare contro il governo e la brutalità della polizia. Che ha aperto il fuoco, uccidendo 16 manifestanti.