
Chi sono i Greenpeace jaguars?
Filmano gli incendi e il taglio degli alberi, fermano i bulldozer con moto ed elicotteri, in Argentina. Sono i”giaguari di Greenpeace”, in difesa delle foreste.
Filmano gli incendi e il taglio degli alberi, fermano i bulldozer con moto ed elicotteri, in Argentina. Sono i”giaguari di Greenpeace”, in difesa delle foreste.
Il movimento femminile indiano si batte per la difesa dell’ambiente e dei diritti umani, lotta contro l’analfabetismo, gli abusi sessuali, le violenze domestiche e la deforestazione.
In termini assoluti le risorse d’acqua nel mondo non mancano. Il problema è l’inquinamento che ne avvelena la maggior parte. E’ quanto emerge dal “Rapporto mondiale sullo sviluppo idrico”.
Dal pensiero della giovane economista inglese, attivamente impegnata nel movimento no-global, emerge una profonda revisione dell’attuale modello di globalizzazione.
Intervista a Sabina Morandi, giornalista e direttrice scientifica Consiglio dei Diritti Genetici Onlus. Abbiamo parlato di biotecnologie.
La costruzione di un oleodotto ecuadoregno comprometterà irrimediabilmente aree naturali estremamente fragili, ad alto rischio vulcanico, idrogeologico e sismico.
Il 7 gennaio
continua a far discutere la misteriosa scomparsa di Bruno Manser, ambientalista svizzero impegnato nella battaglia per difendere i Penan, popolazione nomade del Borneo.
Una ricercatrice, Manuela Malatesta, durante i suoi studi sugli effetti per la salute di cibo Ogm ha rilevato “modificazioni” a fegato, pancreas e testicoli nei topi alimentato con un mangime transgenico, la soia.
I risultati dello studio sul mais Mon 863 di Monsanto, tenuti segreti per molto tempo, sono stati pubblicati dall’Indipendent, approfondiamo l’argomento