News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • multinazionali

multinazionali pagina 5

Bayer vuole Monsanto a tutti i costi. Ma i dubbi restano

Bayer vuole Monsanto a tutti i costi. Ma i dubbi restano

Monsanto ha già rifiutato offerte miliardarie, ma Bayer è determinata. Secondo gli esperti, però, la fusione violerebbe i principi della concorrenza.

Economia
Le 10 vittorie indigene più importanti del 2016

Le 10 vittorie indigene più importanti del 2016

Le battaglie dei popoli nativi di tutto il mondo per la difesa del territorio, dei loro diritti e dei loro stili di vita. Le 10 vittorie indigene più importanti degli ultimi 12 mesi.

Diritti umani
L’Earth train di Neil Young parte da New York

L’Earth train di Neil Young parte da New York

Neil Young ha ideato e offerto ai newyorkesi quello che è già stato soprannominato EARTH Train, per un’esperienza di viaggio unica e decisamente rilassante.

Musica
Monsanto, trattative ancora aperte. Con Bayer e non solo

Monsanto, trattative ancora aperte. Con Bayer e non solo

Un mese fa Monsanto rifiutava 62 miliardi di dollari dalla tedesca Bayer. Ora fa sapere che i negoziati continuano e coinvolgono anche altre aziende.

Economia
Pablo Ernesto Piovano. Sui pesticidi, ho provato a porre fine a un silenzio assordante

Pablo Ernesto Piovano. Sui pesticidi, ho provato a porre fine a un silenzio assordante

L’autore del reportage El costo humano de los agrotóxicos, Pablo Ernesto Piovano, racconta com’è nata l’idea di girare l’Argentina in lungo e in largo alla scoperta degli effetti dei pesticidi sulle persone.

Ambiente
Bayer svela l’offerta: 62 miliardi di dollari per comprare Monsanto

Bayer svela l’offerta: 62 miliardi di dollari per comprare Monsanto

Dopo l’annuncio, l’offerta. Bayer mette sul piatto 62 miliardi di dollari per l’acquisto di Monsanto. Un’operazione “mostruosa” che lascia perplessi.

Economia
Perché Bayer vuole comprare Monsanto e cosa c’è di male

Perché Bayer vuole comprare Monsanto e cosa c’è di male

La Bayer vuole comprare Monsanto. L’interesse arriva in concomitanza con le indecisioni europee sul glifosato e dà sostanza alle preoccupazioni legate al Ttip.

Economia
Ispra, pesticidi in aumento nelle acque italiane. L’erbicida glifosato c’è

Ispra, pesticidi in aumento nelle acque italiane. L’erbicida glifosato c’è

La presenza dei pesticidi è in aumento nella acque del territorio italiano, secondo l’Ispra. Tra le varie sostanze chimiche, spicca il glifosato.

Acqua
Cos’è il Ttip, l’accordo di libero scambio tra Stati Uniti e Unione europea

Cos’è il Ttip, l’accordo di libero scambio tra Stati Uniti e Unione europea

Stati Uniti e Unione europea negoziano segretamente per raggiungere un accordo di libero scambio che potrebbe minacciare la salute pubblica e l’ambiente. Si chiama Ttip.

Società
Glifosato nel cibo, dove si trovano i residui del diserbante in Italia

Glifosato nel cibo, dove si trovano i residui del diserbante in Italia

Il mensile di informazione consumerista Test-Salvagente ha tracciato per la prima volta in Italia i residui di glifosato nel cibo italiano. E nell’acqua che beviamo. Ecco com’è andata.

Alimentazione naturale
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001