
Trasparenza sulle tasse, i furbi avranno vita sempre più difficile
Il fondo sovrano norvegese promette la linea dura: le tasse si pagano dove si fanno affari, non dove il trattamento per le grandi imprese è più benevolo.
Il fondo sovrano norvegese promette la linea dura: le tasse si pagano dove si fanno affari, non dove il trattamento per le grandi imprese è più benevolo.
Manu Chao ha scritto una nuova canzone, Seeds of freedom, dedicata alla lotta degli agricoltori e del tribunale internazionale contro la Monsanto.
La Monsanto è stata giudicata colpevole di “ecocidio” secondo l’International Monsanto tribunal, un tribunale creato dalla società civile per fare pressione sulla multinazionale chimica.
Alle assemblee degli azionisti delle multinazionali non si parla solo di dividendi. Ma anche di donne, minoranze, equità. Forse qualcosa sta cambiando.
In Francia è stata approvata una norma che impone alle multinazionali di vigilare sui comportamenti delle aziende di cui si servono ovunque nel mondo.
Un milione di firme per spingere Bruxelles a vietare il glifosato in Europa. Questa volta non si tratta della solita petizione online.
Perché importare milioni di tonnellate di soia dal Brasile per sfamare milioni di maiali in Cina? Stefano Liberti racconta com’è nato I signori del cibo che ricostruisce la filiera di 4 cibi simbolici: soia, carne di maiale, pomodoro concentrato e tonno.
Abbiamo raccolto alcune delle notizie più significative dell’anno che sta per concludersi. Dall’Accordo di Parigi sul clima alla pace in Colombia, ecco il nostro bilancio.
Il glifosato non riceverà più un euro. Succede in Calabria dove la giunta ha deciso di non finanziare più le aziende agricole che utilizzano l’erbicida.
Molto presto le multinazionali francesi saranno obbligate a vigilare sul rispetto dei diritti umani lungo tutta la loro supply chain.