
Anche la Francia vieta definitivamente gli ogm
Il Parlamento francese vieta la coltivazione di mais transgenico e ne ordina la distruzione dove piantato, a questo punto, illegalmente.
Il Parlamento francese vieta la coltivazione di mais transgenico e ne ordina la distruzione dove piantato, a questo punto, illegalmente.
Dopo un anno dal lancio della campagna Scopri il Marchio, Oxfam mostra quali multinazionali hanno dato segnali di cambiamento in termini di diritti dei lavoratori, rispetto della terra e delle risorse. E il merito è anche un po’ nostro.
Le farfalle monarca stanno diventando sempre più rare in Nord America. Secondo gli scienziati c’è di mezzo il diserbante Roundup della Monsanto.
I ministri dell’Agricoltura, Salute e Ambiente hanno firmato un decreto che vieta le coltivazioni geneticamente modificate di mais in tutta Italia.
Dopo il successo dell’anno scorso, SAP, leader mondiale nelle soluzioni software per il business, propone un nuovo appuntamento con la sostenibilità.
La scienziata e scrittrice indiana Vandana shiva si batte per un futuro libero da OGM, e racconta perchè fare pace con la terra.
Farmers’ friend 2011: a Roma Montebello assegna il Montebello d’oro a Vandana Shiva, la principale teorica dell’ecologia sociale.
Arriva in Italia il film inchiesta del premio “Albert-Londres” Marie-Monique Robin “Il mondo secondo Monsanto”.
Diffidate degli OGM e dei biocarburanti. Secondo Vandana Shiva, presidentessa della Commissione internazionale sul futuro del cibo e dell’agricoltura, sono false soluzioni a due problemi veramente grossi: la crisi del cibo e la crisi del clima.
Mais transgenico scoperto ripetutamente nelle scorte alimentari per gli aiuti umanitari.