
Giorgio Celli. L’arte, la musica, il genio degli animali
Il Prof. Giorgio Celli, etologo e entomologo, ci ha raccontato alcune curiosità del suo affascinante lavoro, tra musica e animali di ogni sorta.
Il Prof. Giorgio Celli, etologo e entomologo, ci ha raccontato alcune curiosità del suo affascinante lavoro, tra musica e animali di ogni sorta.
Nelle terre di Ponteginori, a metà strada tra Cecina e Volterra, pare sia tornato il lupo. Un tempo in zona era di casa, si nascondeva nelle macchie boscose che rivestivano i colli come fitti scialli. Se lo ricordano i vecchi contadini che ancora popolano il borgo arroccato intorno al Castello di Querceto, appartenente ai marchesi
Nello studio sull’impatto ambientale di trenta città europee European Green City Index, pubblicato dalla Siemens, la città di Copenhagen è al primo posto.
Si chiama “tree climbing”, vuol dire scalare gli alberi, ed è una metodologia di lavoro inventata da un arboricoltore californiano, Dick Alvarez.
Abbiamo incontrato Vandana Shiva nell’ambito del convegno internazionale di agricoltura biodinamica “Il futuro della Terra”. Ecco cosa pensa della qualità della vita.
Il filosofo Michel Serres invita l’uomo d’oggi a contenere entro giusti limiti l’espansione della propria potenza, in modo da preservare, senza usurarla, la natura.
Bjork e Thom Yorke insieme per la natura Sull’isola, ha ricordato l’attrice, vi sono già tre fonderie, le più grandi d’Europa e nei prossimi tre anni ne verranno costruite altre due che “avranno bisogno di energia da nuove stazioni geotermiche e bisognerà costruire dighe che danneggeranno la natura incontaminata, le sorgenti d’acqua sulfurea e i
Molti agriturismi sono aperti tutto l’anno e la loro ospitalità nei mesi più freschi è decisamente migliore. Meno gente e meno stress per tutti
Il cambiamento è un fenomeno continuo e naturale, e la capacità di adattamento consiste nel saper essere flessibili e assecondare il flusso della vita. Ma non è così semplice.
È scientificamente dimostrato. Il verde ha un’ampia gamma di influenze benefiche sul nostro organismo che s’aggiungono al piacere di contemplare un bel paesaggio.