
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Pensato per le famiglie e per i loro amici a quattro zampe, il kit per la Nissan X-Trail permette di ospitare in tutta tranquillità anche i cani. Dotato di rampa, doccia e telo impermeabile.
Una buona notizia per tutti gli amanti dei cani e per coloro ai quali piace viaggiare sempre in loro compagnia: Nissan ha presentato, in collaborazione con Trainer, nota azienda del petfood, un kit per il trasporto comodo e sicuro degli amici a quattro zampe. Un’idea nata dopo che la casa automobilistica aveva presentato, nel 2017, il concept X-Trail 4Dogs: un’auto su misura per tutta la famiglia, cani compresi.
“Secondo una ricerca – fa sapere la casa automobilistica – quasi tutti i proprietari di cani considerano i propri animali come membri della famiglia a tutti gli effetti. Inoltre la stragrande maggioranza ha dichiarato che sarebbe disposta ad acquistare una nuova auto con maggiori dotazioni per gli animali”. E Nissan ha colto subito l’occasione.
Nel 2017 la casa automobilistica aveva presentato un concept altamente tecnologico pensato per il trasporto dei cani, che ha riscosso molto interesse da parte degli utenti, in particolare sul web.
Questo modello era infatti dotato di accessori esclusivi: una ciotola anti rovesicamento, in modo tale che il cane postesse bere autonomamente o fare uno spuntino, grazie al distributore di cibo per cani. Una telecamera, per fare in modo che sia il cane che il guidatore non si perdessero di vista e integrata nel sistema di infotainment NissanConnect: display da 7’’ sul cruscotto e uno schermo Lcd da 10’’ installato nel bagagliaio. Quest’ultimo, completamente ridisegnato, permette di riporre i vari oggetti in appositi vani, pensati per evitare ogni ingombro.
Dal concept e dal diffuso interesse mostrato anche nel nostro Paese, la casa automobilistica ha così pensato alla realizzazione di un allestimento ad hoc ed acquistabile separatamente, dedicato al benessere dei cani quando sono in auto. Il bagagliaio è in ecopelle, comodo e antiscivolo e facile da pulire. Viene fornita una griglia divisoria tra bagagliaio e abitacolo e una rampa per facilitare la salita a bordo dei cani di taglia medio grande. E per ripulire l’amico a quattro zampe dopo una giornata all’aperto, una doccia con tubo flessibile, un telo impermeabile e un kit asciugatura per tamponare il pelo del cane.
“Siamo molto soddisfatti del nuovo X-Trail, adattato per i cani”, ha spiegato Luisa Di Vita, direttore comunicazione di Nissan Italia in una nota. “Si tratta di una realizzazione esclusiva, sviluppata in collaborazione con Trainer per facilitare la vita dei nostri amici a quattro zampe. Ora insieme ai passeggeri, occupano un posto d’onore all’interno del Suv più venduto al mondo”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Da elettrica minimalista a sportiva audace: Ariya Nismo è la versione più performante della crossover Nissan. Come è cambiata (e come va) nella nostra prova.
Tesla fa i conti con un crollo del 45% delle vendite in Europa, mentre il mercato dell’elettrico sale del 37%. Le possibili responsabilità di Elon Musk.
Hyundai lancia Inster, un’elettrica compatta con 4 posti e un abitacolo fra i più flessibili e geniali del mercato. Cosa offre e come va nella nostra prova.
Viaggio a bordo di BYD Atto 2, suv elettrico, urbano, accessibile. L’autonomia (reale), le caratteristiche e le prestazioni raccontate nella nostra prova.
Volvo, “la EX90 è l’auto più sicura che abbiamo mai costruito”. E il Time inserisce il sistema che riconosce distrazioni e pericoli fra le “Migliori invenzioni del 2024”.
Nata nel 1980 e firmata da Giorgetto Giugiaro, l’auto più venduta d’Italia ritorna “Grande” e in versione elettrica. Un video ne ripercorre la storia.
I dazi sull’auto imposti da Trump fanno tremare l’intero settore con i costruttori europei che registrano pesanti perdite in borsa. E mentre si annunciano misure anche contro l’Ue, la transizione ecologica è sempre più a rischio.
Il futuro della mobilità accelera con i primi modelli di auto elettriche volanti o alimentate a energia solare, ecco quando potremo vederle nelle nostre città.