News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • nobel per la pace

nobel per la pace pagina 2

Chi è Nadia Murad, premio Nobel per la Pace 2018, la donna che ha sconfitto la violenza con la sua storia

Chi è Nadia Murad, premio Nobel per la Pace 2018, la donna che ha sconfitto la violenza con la sua storia

A Nadia Murad non basta l’empatia, vuole azioni concrete. Ha ricevuto il premio Nobel per la Pace per la sua battaglia in nome del suo popolo, gli Yazidi, e delle vittime di violenza, contro l’Isis che l’ha resa schiava: ma è solo l’inizio.

Diritti umani
Marcia per la pace 2018, in cammino da Perugia ad Assisi per un mondo più giusto

Marcia per la pace 2018, in cammino da Perugia ad Assisi per un mondo più giusto

Migliaia di persone partecipano alla Marcia per la pace per chiedere di rimettere al centro delle nostre vite accoglienza, fraternità e solidarietà.

Società
Il Nobel per la Pace 2018 va a Denis Mukwege e Nadia Murad per la lotta alla violenza sessuale come arma di guerra

Il Nobel per la Pace 2018 va a Denis Mukwege e Nadia Murad per la lotta alla violenza sessuale come arma di guerra

Denis Mukwege e Nadia Murad hanno ricevuto il premio Nobel per la Pace 2018 per “i loro sforzi nel porre fine all’uso della violenza sessuale come arma in guerra e nei conflitti armati”.

Diritti umani
Chi sono i premi Nobel del 2018, la lista e le motivazioni

Chi sono i premi Nobel del 2018, la lista e le motivazioni

Ecco l’elenco e le fotografie dei vincitori dei Nobel del 2018, che si sono distinti per aver apportato un contributo fondamentale al proprio settore.

Premi Nobel
Nobel per la pace alla squadra di hockey coreana: e l’idea è americana

Nobel per la pace alla squadra di hockey coreana: e l’idea è americana

Il membro americano del Cio, Comitato olimpico internazionale, suggerisce la squadra coreana di hockey come prossima candidata al Nobel per la pace.

Esteri
La risposta di Malala alla decisione di Trump di vietare l’ingresso negli Stati Uniti a chi fugge dalla guerra

La risposta di Malala alla decisione di Trump di vietare l’ingresso negli Stati Uniti a chi fugge dalla guerra

Dopo il decreto presidenziale firmato da Donald Trump per impedire l’ingresso negli Stati Uniti ai rifugiati e alle persone provenienti da 7 paesi islamici, il premio Nobel per la pace Malala dice la sua.

Cooperazione internazionale
Juan Manuel Santos ha ricevuto il premio Nobel per la Pace 2016

Juan Manuel Santos ha ricevuto il premio Nobel per la Pace 2016

Il premio Nobel per la Pace 2016 è stato assegnato a Juan Manuel Santos, presidente della Colombia, per la determinazione nel porre fine alla guerra civile con le Farc.

Diritti umani
È morto l’ex presidente israeliano Shimon Peres

È morto l’ex presidente israeliano Shimon Peres

L’ex primo ministro e presidente della Repubblica di Israele è morto a 93 anni. Chi era davvero uno dei più importanti politici della storia del paese.

Esteri
Rigoberta Menchú: a lezione di umanità con il premio Nobel per la Pace

Rigoberta Menchú: a lezione di umanità con il premio Nobel per la Pace

Il rispetto dell’ambiente, la cultura maya e la lotta contro ogni forma di sopruso sociale e civile sono stati al centro della conferenza tenuta a Milano dalla líder indígena guatemalteca

Diritti umani
Il quartetto per il dialogo nazionale in Tunisia ha ricevuto il Nobel per la Pace 2015

Il quartetto per il dialogo nazionale in Tunisia ha ricevuto il Nobel per la Pace 2015

Il premio Nobel per la Pace 2015 è stato assegnato al quartetto per il dialogo nazionale in Tunisia, un gruppo di quattro organizzazioni civili che ha traghettato la Tunisia verso la democrazia.

Premi Nobel
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001