
Cioccolato sulla bocca della scienza
Qui di seguito vengono elencati i dati scientifici raccolti sul cioccolato fino ad ora mettendo in evidenza quelli certi.
Qui di seguito vengono elencati i dati scientifici raccolti sul cioccolato fino ad ora mettendo in evidenza quelli certi.
Il processo digestivo dei lipidi.
Composizione chimica dei grassi vegetali utilizzati come sostitutivi del burro di cacao a confronto con il burro di cacao e il tanto amato olio d’oliva
Descrizione del proceeso produttivo del cioccolato
L’ UE ha condannato Italia e Spagna per aver vietato la commercializzazione con la denominazione ‘cioccolato’ dei prodotti contenenti sostanze grasse vegetali diverse dal burro di cacao.
L’ acqua minerale vene classificata secondo due criteri ben precisi: il valore del residuo fisso e la composizione salina.
Di seguito vengono riportati i valori-limite di sostanze inquinanti nelle acque minerali secondo un decreto del Ministero della Sanità.
Magnesio, iodio, fosforo, ferro, cobalto, cloro, bicarbonato…il glossario completo
Pochi sanno che è possibile trovare sul mercato anche l’aceto di miele.
Cambiamo abiti, scarpe, pettinatura ma, spesso, stentiamo a cambiare le abitudini nel mangiare.