
La plastica è una minaccia per il Pianeta al pari dei cambiamenti climatici
L’inquinamento dovuto alla plastica rischia di rendere la Terra inabitabile. Lo rivela un nuovo report che invoca l’adozione di un trattato internazionale.
L’inquinamento dovuto alla plastica rischia di rendere la Terra inabitabile. Lo rivela un nuovo report che invoca l’adozione di un trattato internazionale.
Nel 2021 sono state registrate le più alte temperature oceaniche della storia. Il Mediterraneo è il mare che si sta scaldando più velocemente.
Una grande barriera corallina a più di 30 metri di profondità e in ottime condizioni: è la straordinaria scoperta fatta durante una spedizione Unesco.
Gli squali causano meno morti l’anno dei selfie. E allora perché continuiamo a considerarli mostri?
Uno studio rivela i livelli di produzione di rifiuti di plastica a livello mondiale. Ad inquinare di più sono gli americani, seguiti dai britannici.
Giovanni Chimienti, esploratore National Geographic, studia gli organismi marini che vivono in profondità. Così ha scoperto la foresta di coralli neri delle Tremiti.
L’installazione, curata da un gruppo di attivisti, punta a sensibilizzare i visitatori e invitarli a smettere di utilizzare plastica monouso.
Una bella notizia dalla Cop 26: la rotta migratoria di tartarughe marine, balene, squali e razze nel Pacifico diventerà area marina protetta.
La tutela degli oceani comincia dalla consapevolezza. Riparte Sea Beyond, il programma didattico internazionale lanciato da Prada e Ioc-Unesco.
La Norvegia insiste con la caccia alla balena, nonostante soltanto una sparuta minoranza dei cittadini ormai ne mangi la carne.