
Il nuovo rapporto Noaa e i numeri disastrosi del clima nel 2020
L’ultimo report della Noaa dipinge una situazione ormai insostenibile per il nostro pianeta, dalle temperature ai livelli di CO2.
L’ultimo report della Noaa dipinge una situazione ormai insostenibile per il nostro pianeta, dalle temperature ai livelli di CO2.
Intervista alla professoressa italiana Cinzia Corinaldesi che sta studiando gli effetti negativi delle creme solari nei mari e negli oceani del mondo.
In occasione della Giornata internazionale del Mediterraneo, abbiamo parlato con Andrea Morello dell’importanza di proteggerlo.
In media, ogni cittadino della Nuova Zelanda butta nella spazzatura 159 grammi di plastica usa e getta al giorno. Una nuova legge vuole porre un freno a quest’emergenza ambientale.
Il governo della Francia ha deciso di rendere le Isole Gloriose, nell’oceano Indiano, la 170esima riserva naturale nazionale.
L’oceano Antartico, detto anche Meridionale o Australe, è stato ufficialmente riconosciuto dalla National geographic society come il quinto al mondo.
Se vogliamo davvero salvare gli oceani, dobbiamo necessariamente cambiare i consumi perché il tempo a nostra disposizione sta scadendo.
Ottenere tre stelle Michelin e rispettare gli ecosistemi degli oceani è possibile. La storia dello chef argentino Mauro Colagreco.
Installato nella Giornata mondiale degli oceani, il cestino mangia plastica contribuirà a ripulire le acque e le spiagge di Stintino. Grazie a Colgate-Palmolive.
Intervista a Piera Tortora, coordinatrice del progetto Sustainable ocean for all dell’Ocse: “Si rischiano effetti globali catastrofici e irreversibili”.