
Disastro ambientale alle Mauritius, una nave perde tonnellate di idrocarburi
La petroliera MV Wakashio, incagliata alle Mauritius dal 25 luglio, ha perso tonnellate di idrocarburi. E ora rischia di spezzarsi in due.
La petroliera MV Wakashio, incagliata alle Mauritius dal 25 luglio, ha perso tonnellate di idrocarburi. E ora rischia di spezzarsi in due.
Il libro Il viaggio di una scatola anfibia racconta il problema della plastica negli oceani e le invenzioni che stanno tentando di porvi rimedio.
La barriera corallina più grande al mondo è minacciata dai cambiamenti climatici, ma ci sono delle strategie che potrebbero contribuire al suo salvataggio.
Il nuovo studio condotto dal Cnr-Ismar mostra risultati sorprendenti: solo l’8% delle microfibre tessili presenti in mare sono di origine sintetica.
Nel suo libro, Pianeta oceano, la biologa marina ci invita a essere parte attiva della salvaguardia dell’oceano perché la nostra vita dipende dal mare.
Gli abissi sarebbero particolarmente esposti ai cambiamenti climatici, con gravi conseguenze sulla fauna e le reti trofiche marine.
Per la Giornata degli oceani, Marevivo organizza un evento per parlare di salute degli ecosistemi marini. Licia Colò, ospite dell’iniziativa, ci racconta come stanno i nostri mari.
Come mai l’emergenza climatica non spaventa come quella sanitaria? Cosa impareremo dalla pandemia? E il lavoro da casa possiamo davvero definirlo smart? Sono solo alcune delle domande che abbiamo rivolto ad Alex Bellini, noto esploratore e divulgatore ambientale.
Una perdita di acque reflue in un impianto francese al confine con il Belgio ha provocato la morte di tonnellate di pesci.
L’Ocean photography award vuole far riflettere il pubblico sulle minacce che corrono gli oceani e raccogliere fondi per proteggerli.