Olio, l’Italia si adegua alla Ue: sarà considerato buono anche oltre i 18 mesi

Olio, l’Italia si adegua alla Ue: sarà considerato buono anche oltre i 18 mesi

Le bottiglie d’olio di oliva vergine ed extravergine prodotto e venduto in Italia non conterranno più la data di imbottigliamento, e soprattutto non sarà più fissato in 18 mesi il termine minimo di conservazione delle proprietà dell’olio, quello che oggi è indicato con la formula “da consumarsi preferibilmente entro…”. Lo prevede la Legge europea 2015-16

L’olio d’oliva che elimina i confini tra Israele e Palestina

L’olio d’oliva che elimina i confini tra Israele e Palestina

Olive oil without borders (Oowb), letteralmente olio d’oliva senza frontiere, è un progetto triennale che riunisce 34 comunità agricole in Israele e in Cisgiordania (Palestina) impegnate nella coltivazione di olivi da olio. L’iniziativa è nata da un’idea della Near East foundation (Nef) ed è sostenuta economicamente dalla Usaid, l’agenzia americana contro la povertà estrema. Le olive

L’olio extravergine sarà venduto in farmacia, come una medicina

L’olio extravergine sarà venduto in farmacia, come una medicina

Sarà venduto in farmacia, proprio come una medicina, il primo olio ad approfittare della definizione di “nutraceutico” in Italia. È abruzzese. Sarà forse un po’ più caro, come quasi tutti i prodotti venduti in farmacia. Ma avrà la garanzia di un contenuto di sostanze benefiche certo e certificato.   Nel pionieristico progetto realizzato dall’azienda olearia

Clima e olio d’oliva, ecco cosa accadrà

Clima e olio d’oliva, ecco cosa accadrà

Per le civiltà nate lungo le coste del Mediterraneo la pianta dell’olivo ha storicamente rivestito un ruolo centrale. La bellezza e la ricchezza dei suoi frutti hanno dato spunto a numerose leggende che ne hanno, da sempre, celebrato l’origine divina. E’ un oliveto il bosco sacro a Zeus dalle cui fronde venivano intrecciate le corone