
La prima strada solare che ricarica le auto elettriche conduce in Georgia
Un’intera strada alimentata a energia solare: succede a Peachtree Corners, pittoresca cittadina della Georgia, che l’ha definita “la prima strada solare degli Stati Uniti”
Un’intera strada alimentata a energia solare: succede a Peachtree Corners, pittoresca cittadina della Georgia, che l’ha definita “la prima strada solare degli Stati Uniti”
Un quarto delle case in Australia è dotato di pannelli solari. In che modo uno dei più grandi produttori di carbone al mondo è riuscito in quest’impresa?
Il Centro agro alimentare di Bologna è un esempio di come le rinnovabili siano oggi in grado di alimentare grandi centri direzionali e di distribuzione, diventando allo stesso tempo una fonte di ricavo.
Qual è l’idea di comfort domestico di chi ha fatto dell’agricoltura biologica il perno del proprio lavoro e della sostenibilità ambientale un valore essenziale della propria vita?
Secondo l’Irena il 2020 sarà l’anno in cui le tutte le energie rinnovabili diventeranno più convenienti di carbone, petrolio e gas naturale.
Donald Trump ha deciso di imporre dazi doganali sui pannelli solari in arrivo dall’Asia. Una misura che potrebbe colpire duramente il settore delle rinnovabili negli Stati Uniti.
L’università del Nuovo Galles del Sud ha siglato un accordo per coprire l’intera domanda di elettricità con energia rinnovabile. Esclusivamente prodotta da fotovoltaico.
A due anni dal suo lancio, il 7 dicembre entrerà in vigore l’accordo che istituisce l’Alleanza solare internazionale, guidata dall’India.
I colossi del petrolio hanno speso 6,2 miliardi di dollari per acquistare quote delle società che lavorano nel ramo delle energie pulite.
Non avevano mai creato nulla, tanto meno una struttura complessa come una tenda solare per i senza tetto che si piega in uno zaino. 12 ragazze californiane ci hanno provato e ci sono riuscite.