
È a idrogeno la nuova papamobile di Papa Francesco
Il Santo Padre ha ricevuto in dono una Toyota Mirai, una papamobile alimentata ad idrogeno appositamente realizzata per i suoi spostamenti.
Il Santo Padre ha ricevuto in dono una Toyota Mirai, una papamobile alimentata ad idrogeno appositamente realizzata per i suoi spostamenti.
Con Greenaccord onlus, il 23 e 24 ottobre, si riflette sulla possibilità di tradurre in politiche ambientali i contenuti dell’enciclica Laudato si’
L’apertura del Papa in un documentario: “Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice. Ciò che dobbiamo creare è una legge sulle unioni gay”.
Fratelli tutti, la nuova enciclica di papa Francesco, è dedicata al superamento dei mali e delle ombre del mondo.
In occasione della Giornata per la custodia del Creato, papa Francesco ricorda che la crisi climatica va affrontata come tale: una crisi.
Dopo la Laudato si’, “In cammino per la cura della casa comune” è il nuovo documento della Santa Sede per la promozione di una ecologia integrale.
Nel quinto anniversario della Laudato si’, la sua enciclica dedicata all’ambiente, papa Francesco annuncia un intero anno per “ascoltare e rispondere al grido della Terra e dei poveri”.
Gli ultimi aggiornamenti circa l’epidemia di coronavirus in Italia e le parole di Papa Francesco da Roma.
A tre mesi dalla chiusura del Sinodo dei vescovi, Papa Francesco torna sull’emergenza in Amazzonia nel documento Querida Amazonia, declinando il suo “sogno ecologico”.
L’incontro dello scorso ottobre, che ha radunato 185 cardinali e vescovi della regione panamazzonica, ha deciso di compensare le emissioni di CO2 prodotte attraverso la riforestazione della Riserva indigena di Selva de Matavén.