La lettera di Sophie Cruz a papa Francesco: “Ho paura di perdere mio padre”

La lettera di Sophie Cruz a papa Francesco: “Ho paura di perdere mio padre”

Sophie Cruz è una bambina di 5 anni, americana di origini messicane. Come migliaia di altre persone, mercoledì era in attesa insieme a suo padre Raúl che papa Francesco, in visita nel continente americano, passasse sulla papamobile lungo il National mall, il viale monumentale di Washington, capitale degli Stati Uniti.     Francesco, nel suo

Francesco e Fidel. Un incontro storico a parlar di ambiente

Francesco e Fidel. Un incontro storico a parlar di ambiente

Papa Francesco e Fidel Castro insieme, a parlare di ambiente e clima. Un incontro storico, quasi surreale figlio della prima visita ufficiale del pontefice argentino nel paese caraibico e comunista, dal 19 al 22 settembre. Uno scambio di opinioni (e di doni) durato circa trenta minuti, avvenuto presso la residenza di Castro nella capitale L’Avana

Da No-logo al Vaticano. Naomi Klein ottiene la benedizione

Da No-logo al Vaticano. Naomi Klein ottiene la benedizione

Durante la presentazione del suo ultimo libro avvenuta lo scorso inverno, Una rivoluzione ci salverà. Perché il capitalismo non è sostenibile, Naomi Klein lo aveva previsto. I cambiamenti climatici sono l’ultima chance che il mondo ha a disposizione per mobilitarsi e cambiare un sistema economico, il capitalismo, che non ha nulla di sostenibile, né per

L’enciclica sull’ambiente di papa Francesco: “L’uomo deve cambiare stile di vita”

L’enciclica sull’ambiente di papa Francesco: “L’uomo deve cambiare stile di vita”

L’attesissima enciclica di papa Francesco sull’ambiente Laudato si’. Sulla cura della casa comune, forse la più attesa della storia recente, tanto da essere stata cercata, scovata e pubblicata in anteprima è stata finalmente presentata ufficialmente. Nel testo, il Papa rivolge un doppio appello a “proteggere la casa comune”, controllando il riscaldamento globale e altri danni

Papa Francesco, lottare per l’ambiente è un atto di fede

Papa Francesco, lottare per l’ambiente è un atto di fede

In anticipo rispetto alla pubblicazione dell’enciclica papale sull’ambiente, prevista per l’estate 2015, papa Francesco ha indetto per oggi, 28 aprile, il vertice internazionale “Proteggere la Terra e conservare la dignità dell’uomo: le dimensioni morali del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile”, con lo scopo di sollecitare la partecipazione al dibattito sulla dimensione morale della protezione