News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Pesticidi

Pesticidi pagina 10

I pesticidi sono arrivati fino ai ghiacciai alpini e minacciano gli insetti delle terre alte

I pesticidi sono arrivati fino ai ghiacciai alpini e minacciano gli insetti delle terre alte

Uno studio dell’università di Milano-Bicocca ha evidenziato il ruolo dei ghiacciai come accumulatori di contaminanti utilizzati per l’agricoltura in Pianura Padana.

Ambiente
Moria di api in Friuli, sequestrati oltre 200 terreni agricoli per probabile abuso di pesticidi

Moria di api in Friuli, sequestrati oltre 200 terreni agricoli per probabile abuso di pesticidi

La procura di Udine ha predisposto il sequestro di 236 terreni per un’anomala moria di api. Per 152 persone si ipotizza il reato di inquinamento ambientale per abuso di insetticidi.

Biodiversità
Cibo biologico: mangiarlo diminuisce i pesticidi nell’organismo

Cibo biologico: mangiarlo diminuisce i pesticidi nell’organismo

A dimostrarlo è uno studio dell’Università della California che ha analizzato la presenza di pesticidi nelle persone prima e dopo il passaggio a una dieta a base di cibo biologico.

Biologico
Pesticidi. Un terzo dei cibi è contaminato, il vero problema è il multiresiduo

Pesticidi. Un terzo dei cibi è contaminato, il vero problema è il multiresiduo

Sebbene sia fuorilegge solo l’1,3 per cento del totale, il 34 per cento degli alimenti analizzati ha il problema del multiresiduo: più pesticidi presenti in quantità ammesse ma la cui somma è potenzialmente dannosa.

Alimentazione naturale
a cura di Legambiente
Glifosato. La storia di Martin, studente che mangia bio ed è comunque contaminato

Glifosato. La storia di Martin, studente che mangia bio ed è comunque contaminato

Martin, studente francese, ha un tasso di glifosato nelle urine 31 volte superiore al massimo consentito. Eppure è attento a ciò che mangia.

Ambiente
Il 40% degli insetti è a rischio, e il pianeta trema

Il 40% degli insetti è a rischio, e il pianeta trema

Il tasso di estinzione degli insetti è 8 volte più veloce di quello dei vertebrati e la loro scomparsa causerà gravi reazioni a catena negli ecosistemi.

Biodiversità
Glifosato, la Francia non mantiene la promessa: niente divieto entro il 2021

Glifosato, la Francia non mantiene la promessa: niente divieto entro il 2021

In un discorso pronunciato il 24 gennaio, il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che “vietare il glifosato ucciderebbe la nostra agricoltura”.

Ambiente
Glifosato, un tribunale francese revoca l’autorizzazione al Roundup Pro 360

Glifosato, un tribunale francese revoca l’autorizzazione al Roundup Pro 360

Il tribunale amministrativo di Lione ha revocato l’autorizzazione concessa al Roundup Pro 360, a base di glifosato, evocando un “principio di precauzione”.

Ambiente
La rivincita del cibo locale e naturale su quello industriale. Le storie che dimostrano che l’alternativa esiste

La rivincita del cibo locale e naturale su quello industriale. Le storie che dimostrano che l’alternativa esiste

Agricoltura biologica e vendita diretta dai produttori locali sono la vera alternativa al modello industriale per non vedere sacrificate la qualità nutritiva e la diversità dei prodotti. L’editoriale di Navdanya International.

Biologico
a cura di Navdanya International
Perché il fenomeno dei suicidi con pesticidi è molto diffuso in Asia

Perché il fenomeno dei suicidi con pesticidi è molto diffuso in Asia

Nei paesi rurali, in particolare in Asia, i suicidi compiuti con l’ingestione di pesticidi sono molto comuni. Togliere dal commercio queste sostanze potrebbe salvare anche migliaia di vite.

Società
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 20
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.